MOLOSSE AU COEUR D'OR ![]() Ringrazio Libellule per il consenso a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato da Libellule con X17, ma può essere eseguito con tutte le versioni di PSP Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati i comandi Rifletti e Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente. Materiale qui Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AFS IMPORT - sqborder2 qui Alien Skin Eye Candy 5 Texture qui Tronds Patterns qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Mehdi - Wavy Lab qui Penta.com - Jeans qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui I filtri Graphics Plus, Tronds, Penta.com e AFS IMPORT si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. Paletta dei colori utilizzati ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con #c0b3df (colore 1), e il colore di sfondo con #4b265c (colore 2). ![]() Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 2. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube libellulegraphisme_chien_aux_fleurs9.png, cancella il watermark. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 5. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss. ![]() Ripeti il filtro una seconda volta. 6. Livelli>Duplica. Di nuovo effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. 7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 9. Effetti>Plugins>Trond Patterns - Crazy one, con i settaggi standard. ![]() 10. Regola>Sfocatura>Sfocatura. 11. Regola>Sfocatura>Accentua sfocatura. 12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 42%. ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 14. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Textures - Diamond Plate. Seleziona il preset Libellule_diamond_plate e ok. Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset. ![]() 15. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Narah_mask_0902. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 16. Effetti>Filtro definito dall'utente, seleziona il preset Emboss 3 e ok. ![]() 17. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 90%. ![]() 18. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 19. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube fleurs priss_haiku_el10.png Edition, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 22. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, intermittente diagonale. ![]() 23. Effetti>Plugins>Texture - Texturizer. ![]() 24. Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. 25. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 26. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab. questo filtro lavora con i colori della paletta; il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano; mantieni il terzo colore creato dal filtro. ![]() 27. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. ![]() 28. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LF-Mask-215. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 29. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() 30. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() 31. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 32. Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. 33. Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore 3 #3d3b40. 34. Selezione>Inverti. 35. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard. ![]() 36. Di nuovo Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 37. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 90%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. 38. Apri il pennello LF-Brush-54.png, cancella il watermark e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 39. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 40. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità all'80%. ![]() 41. Effetti>Plugins>AFS IMPORT - sqborder2. ![]() 42. Livelli>Unisci>Unisci giù. 43. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 44. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 4,23 gradi a sinistra Attenzione: mettere una virgola, non un punto ![]() 45. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte. ![]() 46. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 47. Seleziona tutto. Modifica>Copia. 48. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. 49. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. 50. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile &Mirror - Mirrored &Scaled. ![]() Selezione>Deseleziona. 51. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca nel contorno bianco per selezionarlo. Riempi ![]() 52. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard. 53. Di nuovo Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels. 54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. 55. Apri il tube molosse_decor.png., e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. 56. Apri il tube molosse_decor2.png Edition, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 57. Spostalo ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. ![]() Attiva il livello superiore. 58. Attiva nuovamente il tube libellulegraphisme_chien_aux_fleurs9.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, dimensione ottimale, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() 59. Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 60. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 61. Attiva il livello superiore. Apri il tube molosse_texte.png Edition, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 62. Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. 63. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. 64. Firma il tuo lavoro. 65. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 1. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 3. 66. Salva in formato jpg. Il pitbull di questo esempio l'ho trovato in rete. L'ho tubato male, ma ho adorato questo simpaticissimo musetto. ![]() ![]() Trovi la mia mail nella barra superiore del menu. Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto. Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione. 10 Luglio 2016 |