APPRECIATE



Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
(attenzione, i livelli dei tubes sono chiusi).
Metti i pennelli nella cartella Pennelli di PSP.
Metti la maschera nella cartella Maschere di PSP.

Filtro FM Tile Tools qui

Apri tutti i tubes in PSP, copiali (shift+D) e chiudi gli originali.

Imposta il colore di primo piano con #a60a00,
e il colore di sfondo con #ebc089.

1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Background con i seguenti settaggi:



e applica il pennello con il colore di sfondo, quindi cliccando con il tasto destro del mouse.

questi sono i settaggi per PSP XI.
Se stai usando versioni precedenti il settaggio in pixels dei pennelli non va oltre i 500,
pertanto applica il pennello con i settaggi di default, quindi attiva lo strumento Puntatore per PSP X,
Deformazione per PSP 9,
e, usando i nodi vettori, tira il pennello per tutta la larghezza e altezza dell'immagine:



Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



2. Attiva il tube Marif_2006_octobre_misted_paysage035.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a sinistra.

Attiva il tube SS_81.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a destra.

Attiva il tube SS_363.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Nella paletta dei livelli nascondi il livello inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

3. Riapri il livello inferiore.
Attiva il livello uniti.
Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e seleziona la maschera 20-20:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 15 pixels.
Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il colore di sfondo.
Selezione>Inverti.
Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Selezione>Deseleziona.
(se stai usando PSP 9: Selezione>Nessuna selezione).

5. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Attiva il tube Ville_na_05.03.2006.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a sinistra,
vedi il mio esempio.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Appre, con i seguenti settaggi:



Clicca con il tasto destro del nastro per applicare il pennello con il colore di sfondo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi standard:



Posiziona il pennello in alto a destra.

Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato.
Firma e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


11 Febbraio 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Kordas

contatore visite html