NATALE
Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
(Attenzione: i livelli dei tubes sono tutti chiusi, aprili prima di utilizzarli)
Filtro Xero / Porcelain qui
Metti il materiale nelle rispettive cartelle.
Apri i tubes in PSP, shift+D per duplicarli e chiudi gli originali.
Imposta il colore di primo piano con il nero (#000000)
e il colore di sfondo con #5e709e.
1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels,
e riempila con il colore di sfondo.
Attiva il tube KaraT3437 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza
e abbassa l'opacità al 40%.
Apri il tube KaraT891 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
2. Apri il tube Merrysnow e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
Apri il tube SantaMoon_patao e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, del 70%, tutti i livelli non selezionato.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza
e abbassa l'opacità al 36%.
Spostalo in alto a sinistra.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
3. Effetti>Plugins>Xero - Nostalgia:
Se hai problemi con il cursore, puoi anche scrivere i numeri manualmente
(non dimenticare il segno "-", dove indicato
Apri il tube MerryChristmas e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.
Apri il tube dello spillo "Pin" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sopra la calza.
Immagine>Ruota>ruota per gradi, 30 gradi a destra:
Attiva lo strumento Gomma
e cancella la parte di spillo che non deve vedersi:
In alternativa, puoi anche usare lo strumento Selezione a mano libera
per selezionare il pezzetto di spillo e poi premere sulla tastiera il tasto CANC.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi standard:
per impostare il settaggio standard, apri il menu cliccando sulla freccia indicata dalla manina rossa,
e seleziona Predefinita:
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
4. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero (#000000).
Attiva lo strumento Bacchetta magica
e seleziona il bordo nero.
Quando devi selezionare spazi così ristretti,
è sempre consigliabile usare lo zoom .
Per ingrandire l'immagine porta avanti la rotellina del mouse.
per rimpicciolire portala indietro.
Imposta il colore di primo piano sul Motivo MD-Silver-4.
Se il file è presente nella tua area di lavoro,
quando aprirai il menu cliccando sulla freccia a fianco del box,
la troverai nell'elenco delle trame disponibili.
Riempi la selezione con questo Motivo.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco (#ffffff).
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -5.
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
e riempilo con il Motivo argento.
Selezione>Deseleziona.
5. Aggiungi la tua firma e salva in formato jpg.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
Dicembre 2006
|