DIOR
Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP XI, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
Materiale qui
(Attenzione, i livelli dei tubes sono chiusi).
Filtro Xero - Tekstya qui
Apri tutti i tubes in PSP, duplicali con shift+D e chiudi gli originali.
Imposta il colore di primo piano con #432b29,
e il colore di sfondo con #decebd.
1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano-sfondo, con i seguenti settaggi:
Riempi l'immagine con il colore di sfondo.
(ricorda che per riempire con il colore di sfondo devi cliccare con il tasto destro del mouse).
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
Selezione personalizzata:
con i seguenti settaggi:
Riempi la selezione con il gradiente.
Mantieni selezionato.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel.
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
2. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi, con il colore di sfondo:
Ripeti l'Effetto Veneziana, ma spuntando la casella Orizzontale.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi, 90 gradi a sinistra.
Sposta la seconda striscia in basso, come nell'esempio.
3. Attiva lo strumento Testo ,
Io ho usato il font Jefriana, dimensione 40, crea come vettore.
Scrivi il testo sulla striscia inferiore (vedi il mio esempio).
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
Immagine>Ruota a destra.
Scrivi il testo sulla striscia.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati per l'altro testo.
Immagine>Ruota a sinistra.
4. Attiva il tube SS865Misted e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a sinistra, vedi il mio esempio.
Attiva il tube Joland@ Make up 'n stuff.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a destra del viso, vedi il mio esempio.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 40%.
Attiva il tube s139_t2.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi, 15 gradi a sinistra.
Attiva il tube schleife.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Saturazione e Tonalità>Viraggio
(il tube è impostato su modalità di miscelatura Luminanza esistente:
riporta la modalità a Normale).
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il fiocco, come nell'esempio.
5. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
6. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo (#decedb).
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
Effetti>Plugins>Xero - Tekstya, con i seguenti settaggi:
Ripeti l'Effetto Textya.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:
Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
16 Marzo 2007
|