MAGIC



Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.


Occorrente:
Materiale qui
(Attenzione, tutti i livelli dei tubes sono chiusi).

Filtro Ulead Gif X.2.0 http://www.ulead.com/gifx/runme.htm qui

Animation Shop qui.

Apri tutti i tubes in PSP, duplicali (shift+D) e chiudi gli originali.
Imposta il colore di primo piano con #72605f,
il colore di sfondo con #1a1615.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi:



1. Apri una nuova immagine trasparente 400 x 500 pixels,
e riempila con questo gradiente.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 218-kris.PSP.Mask:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

2. Apri il tube della donna "Women.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra:



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro.
Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova immagine.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli selezionato.
Ancora Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato e metti da parte questa copia.

3. Attiva l'immagine principale.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore scuro (#1a1615).
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro (#72605f).
Immagine>Aggiungi bordatura, 70 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

4. Clicca con la bacchetta magica sul bordo bianco per selezionarlo,
e riempilo con il gradiente.
Mantieni selezionato.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo #1a1615.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca nuovamente e carica la maschera 218.kris.PSP.Mask.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Capovolgi.

5. Apri il tube Special e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore scuro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato.

6. Immagine>Dimensione tela, e imposta 700 x 600 pixels, posizionamento centrale:



Clicca con la bacchetta magica sul bordo per selezionarlo,
e riempilo con il gradiente.
Mantieni selezionato.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo #1a1615.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca nuovamente e carica la maschera 218.kris.PSP.Mask.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Rifletti.

Attiva nuovamente il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Metti da parte per il momento questa immagine e attiva l'immagine più piccola che hai minimizzato al passo 2.

7. Immagine>Ruota per gradi, 22 gradi a sinistra, tutti i livelli selezionato.



Mantieni selezionato.
Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, settaggi standard.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro.
Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Ulead Gif-X2.0:
Seleziona prima l'Effetto 3D Map e poi dal menu Style "Cube", con i seguenti settaggi:



Clicca su Save e salva il file in una tua cartella a scelta:



Dopo aver cliccato su Salva tornerai alla schermata del filtro. Clicca ok per uscire dal filtro.

8. Attiva l'immagine principale.
Questo è il momento di aggiungere il tuo nome o il tuo watermark.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.

Apri Animation Shop.
Clicca con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto e Incolla come nuova animazione.



Clicca sull'immagine e vai a Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai ottenuto 15 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Apri la gif che hai salvato con il filtro Ulead.
Posizionati sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Quindi Modifica>Copia.
Riattiva l'immagine principale e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona il cubo in basso a destra e, quando hai trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.
Per controllare il risultato clicca su Visualizza
Se non sei soddisfatto, puoi tornare indietro con Modifica>Annulla Incolla e ripetere l'operazione.
Salva in formato gif.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


1 Febbraio 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Kordas

contatore visite html