ROSI
Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
(attenzione, i livelli dei tubes sono chiusi).
Il tube della donna è di Melli - Grazie Melli.
Filtri:
Penta.com - Dot and cross qui
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Toadies qui
Apri tutti i tubes in PSP, copiali (shift+D) e chiudi gli originali.
Metti la selezione nella cartella Selezioni di PSP.
Imposta il colore di primo piano con #f8f8f8,
il colore di sfondo con un gradiente metallico
1. Apri il tube Joosje_AdrianaLima_wft_carsten_122005.png.
Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra:
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta sotto.
Riempi con il gradiente
(essendo impostato come colore di sfondo, per riempire, devi cliccare con il tasto destro del mouse).
Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 70.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 3 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Metti da parte questa immagine.
2. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels
e riempila con il gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 70.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco
cerca e carica la selezione rosi.PspSelection
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi, 40 gradi a sinistra:
Nella paletta dei livelli attiva il livello centrale.
Immagine>Ruota per gradi - 40 gradi a destra.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Dovresti avere questo
3. Attiva la prima immagine con la donna, che hai messo da parte e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Posiziona l'immagine come nel mio esempio.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli selezionato.
4. Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
e riempilo con il gradiente.
Effetti>Plugins>Penta.com - Dot and Cross:
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard:
Effetti>Plugins>Toadies - *sucking toad* Bevel I, con i seguenti settaggi:
Selezione>Deseleziona.
5. Apri il tube 06-Haakje.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a destra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
6. Apri il tube lilien.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.
Apri il tube PatryTubes_06_Objects_01.psp e vai a Modifica>Copia.
Modifica>Copia (il livello giusto - Raster 2 - è già attivo).
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Ruota per gradi, 40 gradi a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro.
Quando aggiungi un bordo senza aver precedentemente unito i livelli, ti apparirà un messaggio di azione automatica.
Sui questo tipo di messaggi vedi qui.
Clicca ok e continua
Apri il tube Bild20.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Immagine>Ridimensiona al 90%, tutti i livelli selezionato.
Firma e salva in formato jpg.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
3 Febbraio 2007
|