SECRETS



Grazie Margarethe per il permesso di tradurre i tuoi tutorial



Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP XI, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma.

Occorrente:
Materiale qui
(Attenzione, tutti i livelli dei tubes sono chiusi).

Filtro Penta.com - Dot and cross qui

Apri tutti i tubes in PSP.
Duplicali (shift+D) e chiudi gli originali.

Imposta il colore di primo piano con il #464237,
e il colore di sfondo con #dbcaac.

Passa il colore di primo piano a gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels,
e riempila con il gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 25.



Apri il tube "Sametra K- Lock It.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube sul lato destro.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, selezione personalizzata:



con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Seleziona>Modifica>Contrai, di 1 pixel.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Nessuna selezione.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



3. Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 90 gradi a destra.



Sposta l'immagine come si vede nell'esempio finale.

Livelli>Duplica
Immagine>Rifletti.
Posiziona la seconda immagine sopra la precedente.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Apri il tube "PatryTubes_06_Objects_53.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri il tube "PatryTubes_06_Objects_01.psp".
Posizionati sul livello della chiave con il nastro marrone e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 30 gradi a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro (#dbcaac).
5. Immagine>Aggiungi bordatura, 60 pixels, simmetriche, con il colore bianco (#ffffff).

Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica
e riempilo con il gradiente.
Effetti>Plugins>Penta.com - Dot and Cross:



Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend emboss, con i settaggi standard.



Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro (#464237).

6. Apri il tube "gitter.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.

Attiva lo strumento Deformazione
se stai usando PSP X o XI è lo strumento Puntatore
e, usando i nodi vettori "tira" l'immagine sui lati destro e sinistro.



Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

7. Apri il tube "text.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Duplica.
Sposta il livello duplicato nell'angolo in basso a destra.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato.
Aggiungi la tua firma e salva in formato jpg.




Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


Gennaio 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Kordas