WEIHNACHTS SKARP
Ringrazio Beatrice per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Trovi qui l'originale di questo tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è ©Daty*Le-Beatrice e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Occorrente: Materiale qui Per i tubes grazie Becky, MD2000. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Filtri: FM Tile Tools qui Filters Unlimited qui ![]() Metti la maschera nella cartella Maschere. Metti la trama Lk6 nella cartella Trame. 1. Imposta il colore di primo piano con #79884d, e il colore di sfondo con #415220. Apri l'immagine "1903". Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera "Conte. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore #91a25e. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta in alto. Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo "ABgold2" con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Edges Square - Square Edge 10. ![]() Attiva lo strumento Deformazione ![]() e "tira" il livello a destra e a sinistra, in modo che copra la larghezza della tela. ![]() Poi quando appare l'icona dello strumento Spostamento: ![]() sposta l'immagine fino in basso in modo che rimanga soltanto una piccola parte del bordo. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Duplica. Sposta ![]() Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Attiva lo strumento Deformazione ![]() ![]() Poi sposta il livello a sinistra, in modo che rimanga visibile soltanto un piccolo bordo. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. E dovresti avere questo. ![]() Chiudi i due livelli inferiori. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Riapri i livelli chiusi. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Immagine>Dimensione tela. ![]() Se stai usando un'altra immagine, dovrai sempre aggiungere 45 pixels a sinistra alla larghezza della tua immagine). Attiva il livello inferiore. e clicca con la bacchetta magica ![]() Attiva il livello superiore e riempilo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con i valori positivi. ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto e metti da parte l'immagine per il momento. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels, e riempila ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore #91a25e. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Apri la paletta del colore di primo piano impostato con #79884d e seleziona Trama. Quindi cerca e seleziona la trama Lk6 con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Edges Square - Square Edge 10. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Apri il tube "Schleife" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() Livelli>Duplica, e sposta ![]() Ancora Livelli>Duplica, e sposta ![]() Chiudi i due livelli inferiori e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() ![]() Apri il tube "Band" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. ![]() Apri il tube "KersttakMD2000" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, 2 volta con i settaggi standard. Apri il tube "HolidayVixen_Becky Tube" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Edges Square - Square Edge 10. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. Sistema ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Apri il tube "Stern" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 29 Novembre 2010 |