SLIDESHOW con SLIDES.COM
![]()
Questo tutorial è una creazione di ©Christa e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. 1. Creare una presentazione con Apri la home page del sito Slides.com. Clicca in cima su Create e poi, sul menu a discesa, su Create a Slideshow. ![]() Oppure puoi cliccare direttamente sull'immagine dello slide di anteprima. ![]() Questo ti porterà alla pagina successiva che dovrebbe essere simile a questa. ![]() Clicca su browse per scegliere le foto. ![]() Si aprirà una nuova finestra sul tuo computer. Cerca la cartella con le immagini che vuoi aggiungere alla tua presentazione. ![]() Seleziona le foto che vuoi aggiungere allo slide. Puoi caricare una foto alla volta, oppure tutte le foto che vuoi aggiungere con una sola azione. Per selezionare le foto che ti interessano tieni premuto il tasto della maiuscola. Quando hai finito, clicca Apri. ![]() E le immagini inizieranno ad essere caricate. Dovrai attendere il caricamento delle immagini. ![]() Durante il caricamento vedrai in basso le foto man mano che saranno caricate. ![]() In alto la sequenza sullo slide. ![]() Attendi che siano caricate tutte le immagini. 2. Durate l'attesa puoi cominciare a scegliere gli elementi della tua presentazione. A destra trovi il menu con l'elenco delle opzioni. Stili: ![]() Cliccando su "view more" avrai nuovi stili tra cui scegliere ![]() Temi: ![]() anche qui cliccando su "view more" avrai una scelta ancora più ampia. ![]() Qui hai anche la possibilità di usare una tua immagine. Cliccando su "Make your own" potrai scaricare l'immagine dal tuo computer. ![]() Colore di sfondo. ![]() Effetti. ![]() Dimensione. ![]() Privacy. Qui puoi scegliere se tutti possono vedere la tua presentazione (nel caso volessi caricarla sul sito Slide.com), oppure se deve essere visibile soltanto alle persone cui deciderai di mandare il link. ![]() Quando hai finito di impostare tutte le opzioni, clicca su Save (get code). ![]() Nella finestra successiva, compila il form dei dettagli, assegnando un titolo alla presentazione, e indicando il tuo paese di origine. Ancora, a sinistra, sotto la presentazione delle immagini puoi scegliere un tema. Quando hai finito, clicca su Save the slide show. ![]() Nella successiva finestra, clicca su My Space e avrai il codice che ti servirà per inserire la presentazione nella tua pagina web. ![]() Usa la combinazione di tasti Ctrl+C: il codice diventerà tutto blu e sarà in memoria per essere incollato. ![]() 3. Il prossimo passaggio dipende da dove vuoi aggiungere il codice e con quale programma prepari le tue pagine (Dreamweaver, Front Page....). Per il mio sito, uso il blocco note. Apri la tua pagina e clicca con il mouse nel punto in vuoi inserire la presentazione. ![]() Ctrl+V per incollare il codice che hai in memoria. E la tua presentazione è installata. Se vuoi, puoi cancellare manualmente il testo che si vede sotto lo slide, come nell'esempio in alto. Qui sotto un esempio con un altro tema e un'altra dimensione (e lasciando i link ai servizi del sito Slide.com). 4. Per inserire il codice in Google Site, bisogna cambiare qualcosa per farlo funzionare. Apri il sito in cui vuoi aggiungere la presentazione. vedi qui il tutorial su come farsi un sito con Google. Come spiegato in questo tutorial, avrai precedentemente creato una pagina per il tuo Slideshow. per illustrare il mio esempio sono andata in una pagina qualsiasi di quelle usate per il tutorial su "come farsi un sito su google". Apri la pagina e vai a Modifica Pagina. Clicca su Html e nella pagina dell'html, clicca con il mouse dopo "<br>". ![]() Incolla qui il tuo codice usando Ctrl+V oppure cliccando con il tasto destro del mouse e "Incolla". Fatto questo seleziona il testo mostrato nella schermata, che diventerà blu. ![]() Premi il tasto CANC e sostituiscilo con: <div> <embed> ![]() Clicca su Aggiorna e, chiusa la pagina html, su Salva e potrai vedere la presentazione. Vedrai anche che, nella parte superiore, sembra ci sia un'altra presentazione non riuscita. ![]() Clicca nuovamente su Modifica pagina, per aprire la pagina da modificare, e clicca sulla parte superiore per selezionarla. ![]() Premi il tasto CANC (anche due volte se necessario) e il riquadro sparirà. Se vuoi posizionare il tuo slide al centro della pagina, vai su Allinea e clicca C. ![]() Clicca su Salva ed ecco lo slideshow sulla tua pagina di Google sites. ![]() qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 5 Novembre 2010 |