ADRIANA
Grazie Colybrix per il permesso di tradurre i tuoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Occorrente: Materiale qui Per la tua versione personale, scegli preferentemente un paesaggio della stessa lunghezza di quello usato nel tutorial. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Graphics Plus - Cross Shadow qui AAA Frames - Foto Frame qui I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited. non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #0a3568 e il colore di sfondo con #438aba. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels, e riempila con il gradiente. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. 2. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube del paesaggio, cancella il watermark e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, Fianco a fianco Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. 5. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, colore di primo piano. Immagine>Capovolgi. Ripeti Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con gli stessi settaggi. 6. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. 7. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. 8. Attiva lo strumento Selezione (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata e imposta i seguenti settaggi. Selezione>Innalza selezione a livello. 9. Effetti>Effetti di trama>Intessitura. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. Selezione>Deseleziona. 10. Oggetti>Allinea>Superiore Se stai usando una versione precedente che on rende disponibile il menu Oggetti, attiva lo strumento Puntatore e imposta Posizione Y a 0,00. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 11. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. 12. Attiva il livello di sfondo. Selezione personalizzata Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. Selezione>Deseleziona. 13. Attiva nuovamente il livello superiore. Modifica>Incolla come nuovo livello (il paesaggio è sempre in memoria). Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti. 14. Imposta il colore di sfondo con il colore #d8ebfd. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi il livello con il colore di sfondo. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera NarahsMasks_1675. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 65%. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 15. Attiva il livello superiore. Apri il tube Deco 1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. E' al suo posto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano. Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, verticale e orizzontale -2. 16. Selezione personalizzata (Se vuoi selezionare una diversa parte del paesaggio, puoi spostare la selezione tenendo premuto il tasto del mouse). Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. 17. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Colore. Riempi il livello con il colore di primo piano. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC Riempi con il colore di sfondo #d8ebfd. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Deseleziona. 18. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a sinistra Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra Livelli>Disponi>Sposta giù. Sui due livelli dei quadri: Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano. La tag e i livelli prima di unire 19. Attiva il livello di sfondo. Modifica>Copia. 20. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Intessitura - colore di sfondo #d8ebfd. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. 21. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Selezione>Inverti. Modifica>Incolla nella selezione (lo sfondo è sempre in memoria). 22. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti di trama>Mosaico Antico. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. Selezione>Deseleziona. 23. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. 24. Apri il tube della donna, cancella la firma e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta il tube a destra. Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante, Raster 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 25. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Ridimensiona, 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. Per i tubes di questo esempio grazie Luz Cristina e Guismo Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. |