WINTERDAY ![]() Ringrazio Corry per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. traduzione francese/traduction française qui le vostre versioni/vos versions qui Occorrente: Materiale qui Il tube è di Syl. Il resto del materiale è di Corry. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AFS Import - sqborder2 qui Simple - Pizza Slice Mirror qui VM Texture - Cross Weave qui VanDerLee - Snowflakes qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui I filtri AFS, Simple e VM Texture si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited Animation Shop qui ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui 1. Imposta il colore di primo piano con #808080, e il colore di sfondo con #e3e1e1. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - AFS Import - Sqborder2. ![]() 4. Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror. 5. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Texture - Cross Weave. ![]() 7. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nelle tre parti nere per selezionarle. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Effetti di trama>Intessitura: colore intessitura: colore di sfondo #e3e1e1, colore spazio: colore di primo piano #808080. ![]() Selezione>Deseleziona. 8. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop Shadow, Blurry e ok. ![]() 9. Apri il tube landschap e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() 10. Imposta il colore di primo piano con il colore giallo #d4b540. ![]() Attiva lo strumento Penna ![]() linea di stile Punto; larghezza 3. ![]() Traccia le linee nei riquadri come nell'esempio. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 11. Immagine>Dimensioni tela - 960 x 660 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. 12. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 13. Apri il tube SvB(651)Beauty e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 105%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 14. Apri wordart e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 15. Apri il tube dell'uccello e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 16. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 17. Chiudi momentaneamente il livello della donna, e attiva il livello del paesaggio. ![]() 18. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona il riquadro del paesaggio. ![]() Riapri il livello del tube e rimani posizionato sul livello del paesaggio. 19. Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes. se stai usando la versione meno recente del filtro (il risultato è lo stesso): Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes. ![]() Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 20. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Deseleziona. Modifica>Annulla azione Snowflakes. Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes, cambia Random Seed con 1100 e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 24. Di nuovo in PSP. Modifica>Annulla azione Deseleziona. Modifica>Annulla azione Snowflakes. Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes, cambia Random Seed con 2100 e ok. Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 25. Animazione>Ridimensiona animazione - a 650 pixels, o come preferisci. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi. 7 Febbraio 2013 |