WOMAN IN BLUE ![]() Ringrazio Corry per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
Occorrente: Materiale qui I tubes sono di Kahlan, Claudia e Corry. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Animation Shop qui ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con #0b131e, e il colore di sfondo con #72849a. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Apri il tube Woman in Blue e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 4. Apri il tube poort e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 5. Apri il tube Spooky e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() 6. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() l'area degli stipiti coperta dal fantasma (abbassa l'opacità del livello sottostante per vedere meglio). ![]() Assicurati di essere posizionato sul livello del fantasma, e premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 75%. (non dimenticare di riportare a 100 il livello del tube sottostante). ![]() 7. Apri il tube feerie e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 70%. Spostalo ![]() ![]() 8. Apri il tube spinnenweb, composto da due livelli. Attiva il livello Raster 2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). 9. Attiva nuovamente il tube spinnenweb e copia il livello Raster 3. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. per il mio esempio ho ridimensionato al 70%. Spostalo ![]() 10. Apri il tube blackkat e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 11. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. 12. Immagine>Dimensioni tela - 924 x 624 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 13. Apri il tube skelet e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). ![]() 14. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 15. Torna in PSP. Attiva il livello Raster 3 (la porta a sinistra). Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 16. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Colore Regola Luminosità e contrasto. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 17. In PSP. Attiva il livello Raster 2 (il tube di destra). Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona l'area della finestra. ![]() Regola>Luminosità e contrasto, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 18. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 80. ![]() 19. Immagine>Ridimensiona, a 650 pixels di larghezza. 20. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Heidi ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi. 5 Febbraio 2014 |