BIBIA

Ringrazio Annie per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare

|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con CorelX6 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con il nuovo X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie AnaRidzi
Lascia intatto il nome del tube. Il © appartiene all'artista originale.
Mantieni il credito di chi ha creato il tube.
Filtri:
vedi la mia sezione filtri qui
Transparency - Eliminate Black qui
L&K's - L&K's Pia qui
Flaming Pear - Flexify 2 qui
Flaming Pear - Vibrant Patterns (nel "pacchetto" Creative Pack) qui
Flaming Pear - Ornament qui
Mura's Meister - Pole Transform qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui

se stai usando altri colori, sperimenta le modalità di miscelatura e opacità più adatte ai tuoi colori
Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #faf9fc,
e il colore di sfondo con il colore scuro #1f8b20.

3. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

4. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
5. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
6. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Flaming Pear - Vibrant Patterns.

7. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
8. Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.

9. Immagine>Ridimensiona, al 77%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
10. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform.
non preoccuparti se al posto delle scritte vedi una striscia nera. E' tutto ok.
L'importante è che le caselline siano spuntate.

11. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

clicca nelle parti colorate per selezionarle.

12. Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
13. Effetti>Plugins>L&K's Landksiteofwonders - L&K's Pia.

14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di sfondo.

15. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione bibia-1-cre@nnie.

16. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate Black.
17. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Selezione>Deseleziona.
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti ma con il colore di primo piano.

19. Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
20. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
21. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

23. Livelli>Unisci>Unisci giù.
24. Modifica>Copia.
dovrai tenere l'immagine in memoria fino al punto 30.
Se vuoi, per precauzione: Modifica>Incolla come nuova immagine e minimizza.
25. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
26. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di primo piano.

27. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Ornament.
Il filtro funziona senza schermate. Questo il risultato.

28. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore di sfondo.

29. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.

30. Modifica>Incolla come nuovo livello.
31. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

32. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione 
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

33. Riporta il colore di primo piano a Colore.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
34. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2.

35. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
36. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.

37. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione.

38. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti.
39. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore di primo piano.

40. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
41. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, colore di primo piano.

42. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

43. Selezione>Inverti.
44. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, con i settaggi precedenti.
Selezione>Inverti.
45. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
46. Modifica>Copia.
Selezione>Deseleziona.
47. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

48. Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
49. Immagine>Ruota a destra.
Se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso orario
50. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset bibia-cre@nnie e ok.
In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata.

51. Immagine>Ruota a sinistra.
Se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso antiorario
52. Modifica>Ripeti Ruota a sinistra.
53. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact, Perspective Shadow, con i settaggi precedenti.
54. Immagine>Ruota a destra.
55. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

56. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
57. Apri il tube deco-bibia, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
58. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

59. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
60. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
61. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

62. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
63. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti.

64. Livelli>Unisci>Unisci giù.
65. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

66. Attiva il livello sottostante - raster 3.

67. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.

68. Apri il tube anaridzi1859, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Disponi>Sposta su.
69. Sposta il tube in basso a sinistra.
70. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

71. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
72. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo.
73. Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
74. Salva in formato jpg.
Per questi esempi ho usato tubes di
Kitty

Thafs


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
24 Aprile 2014
|