L'HIVER APPROCHE
Ringrazio Carine per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con Corel17, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre il tutorial ho usato CorelX.
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Leilana, Magicr e Pink paradox.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Penta.com - Color dot qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
VDL Adrenaline - Snowflakes qui
I filtri Penta.com si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
A volte si possono ottenere risultati differenti, ma riscontrabili soltanto confrontando il proprio risultato con quello del tutorial che si sta eseguendo.
E ancora i risultati possono cambiare in base alla versione di Unlimited utilizzata
(circola in rete una versione di Unlimited che non si installa ed è composta da files in formato 8bf che trovi qui)

Se stai usando altri colori, non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità dei livelli,
per adattarli ai tuoi colori.
Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Metti il motivo oro nella cartella Motivi.
Questa la paletta dei colori utilizzati

1. Imposta il colore di primo piano con il colore 1 #efe2d9.
Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.
2. Livelli>Nuovo livello raster - raster 2.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube magicr_WINTERLUDE_P!_E126, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
3. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
Selezione>Deseleziona.
4. Apri il tube del paesaggio di Azalee, cancella il watermark e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 3.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
5.Tasto K per attivare lo strumento Puntatore 
se stai usando PSP 9 tasto D per attivare lo strumento Deformazione 
in modalità Scala 
posiziona il tube alle coordinate Posizione x: 36,00 Posizione y: 41,00.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
6. Apri il tube déco neige, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 4.
7. Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore /Deformazione 
posiziona il livello alle coordinate Posizione x: -1,00 Posizione y: 488,00.

Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
7. Apri il tube dell'albero (noel-agac-tree), e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 5.
Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato.
8. Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore /Deformazione 
posiziona il livello alle coordinate Posizione x: -185,00 Posizione y: 64,00.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

10. Livelli>Duplica (copia di Raster 5).
Immagine>Rifletti (con le nuove versioni X17/X18: Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente).
11. Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore /Deformazione 
posiziona il livello alle coordinate Posizione x: 731,00 Posizione y: 49,00.

12. Attiva il livello inferiore Raster 1.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Paper Textures - Wallpaper Coarse

13. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster - Raster 6.
14. Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes
se stai usando la versione meno recente (il risultato non cambia):
Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes.

15. Apri il tube del lupo Silent Winter (5) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a destra.
16. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Hiver Shadow e ok.
Questi i settaggi in caso di problemi con il preset.

17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
18. Apri il tube dello scoiattolo Silent Winter (8) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 8.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
19. Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore /Deformazione 
posiziona il livello alle coordinate Posizione x: 445,00 Posizione y: 518,00.

20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

21. Apri il poser e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 9.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo a sinistra.

22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

23. Apri il tube Word hiver e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 10.
24. Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore /Deformazione 
posiziona il livello alle coordinate Posizione x: 300,00 Posizione y: 9,00.

25. Apri il wordart hiver e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 11.
Spostalo dove preferisci.
26. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #5c453c.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore 1 #efe2d9.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #5c453c.
27. Immagine>Aggiungi bordatura 2 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo oro

Riempi la selezione con il motivo oro.
Selezione>Deseleziona.
28. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore 2 #5c453c.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot, con i settaggi standard.

29. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
30. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #5c453c.
Immagine>Aggiungi bordatura 2 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
Seleziona l'ultimo bordo con la bacchetta magica 
e riempi la selezione con il motivo oro.
Selezione>Deseleziona.
31. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #5c453c.
32. Immagine>Aggingi bordatura 30 pixels, simmetriche, colore 3 #d3c8c2.
Seleziona l'ultimo bordo con la bacchetta magica 
33. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

34. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
35. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #5c453c.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore 1 #efe2d9.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore contrastante.
Seleziona l'ultimo bordo con la bacchetta magica 
e riempilo con il motivo oro.
Selezione>Deseleziona.
36. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore 2 #5c453c.
37. Apri il tube star1-cluster1 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 12.
Tasto K/D per attivare lo strumento Puntatore /Deformazione 
posiziona il livello alle coordinate Posizione x: 17,00 Posizione y: 23,00.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
38. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti (con le ultime versioni di PSP: Immagine>Rifletti>Rifletti orizzontalmente).
Immagine>Capovolgi (con le ultime versioni di PSP: Immagine>Rifletti>Rifletti verticalmente).
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Firma il tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o se vuoi mandarmi la tua versione, scrivimi.
1 Dicembre 2015
|