CLARA
Ringrazio Vahide per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre questo tutorial ho usato Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Traduzione francese/traduction française qui/ici
Le vostre versioni/vos versions qui/ici
Occorrente:
Materiale qui
Il tube è di Nettis.
Il resto del materiale è di Vahide.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma qui
Mehdi - Weaver qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
I filtri It@lian Editors si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Metti i preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels.
Scegli due colori in armonia con il tuo tube.
Per l'esempio:
colore di primo piano #e8cabb,
colore di sfondo #80564d.

2. Riempi l'immagine trasparente con il color di sfondo #80564d.
3. Apri il tube tube-bynettis, e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
4. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

5. Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
6. Attiva il livello superiore.
Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver.

Immagine>Rifletti.
7. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione 
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi.

8. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff:
Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 25
e riempi la selezione con il colore bianco #ffffff.

9. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata 

Aumenta l'opacità dello strumento Riempimento a 50,
e riempi la selezione con il colore bianco #ffffff.

10. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata 

Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100,
e riempi la selezione con il colore di sfondo #80564d.

Selezione>Deseleziona.
11. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.
12. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma.

13. Effetti>Effetti di trama>Intessitura
colore intessitura e colore spazio: colore di primo piano #e8cabb.

14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.

15. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
Immagine>Rifletti.
16. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.

17. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti.

18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

19. Livelli>Unisci>Unisci giù.
20. Livelli>Nuovo livello raster.
Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #e8cabb.
Riempi il livello con il colore di primo piano.
21. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Mask5ByLoriRoundGrid10-13~LM.

Livelli>Duplica - 2 volte.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
22. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera 2020.

Livelli>Duplica - 2 volte.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.

24. Livelli>Disponi>Sposta giù.
25. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff,
Opacità dello strumento Riempimento a 50
e riempi il livello con il colore bianco.
26. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Narah_mask_0708.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
27. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano.

28. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione personalizzata 

29. Riporta l'opacità dello strumento Riempimento a 100
e riempi la selezione con il colore di sfondo #80564d.
30. Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
31. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale,
e passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

32. Riempi la selezione con il gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.

Mantieni selezionato.
33. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva nuovamente tubedbynettis.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli selezionato.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
34. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
35. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Drop Shadow Blurry e ok.

36. Selezione>Deseleziona.
37. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Hüzünlüyillar_01 e ok

Questi i settaggi da copiare in caso di problemi con il preset

38. Livelli>Unisci>Unisci giù.
39. Su questo livello:
Selezione personalizzata con i settaggi precedenti

Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels.
Selezione>Inverti.
Selezione>Mobile.
40. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow - Drop Shadow Blurry.

Selezione>Deseleziona.
41. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

42. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
43. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

44. Livelli>Unisci>Unisci giù.

45. Apri huzun-deco17, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
46. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).
47. Apri huzun-deco18, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in alto, vedi l'esempio finale.
Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte (sotto il livello delle cornici).
48. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero #000000.

49. Apri huzun-deco19, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
50. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

Livelli>Disponi>Porta in alto.
51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

52. Apri huzun-deco20, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
53. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

55. Apri huzun-Text, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

59. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #e8cabb.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di sfondo #80564d.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #e8cabb.
Immagine>Aggiungi bordatura, 37 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #e8cabb.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di sfondo #80564d.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #e8cabb.
57. Firma il tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
58. Salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o se vuoi mandarmi la tua versione, scrivimi.
28 Febbraio 2015
|