HALLOWEEN

Halloween

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con CorelX3, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.

traduzione francese qui
le vostre versioni qui


Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Yoka e Anna.br.
La trama @nn_2504010_TXT_033_tdstudio è di @nn.
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.



Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Con i nuovi sistemi operativi, questo non è più possibile.
Per utilizzare un font occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.

Metti la trama nella cartella trame.
Metti la maschera 120-kris nella cartella Maschere.
Apri la seconda maschera maske061_sigrid in PSP, e minimizzala con il resto del materiale.

Imposta il colore di primo piano con il colore #ff1900,
e colore di sfondo con il colore scuro #3f0000.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo:



1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.



2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama @nn_250410_TXT_033_tdstudio, con i seguenti settaggi.



4. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

5. Apri il tube Anna.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Abbassa l'opacità di questo livello al 53%.
Selezione>Deseleziona.

6. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Livelli>Duplica.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera maske061_sigrid con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



9. Apri il tube hallo_spookygal e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in basso a destra, come nell'esempio.



10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



11. Ripeti Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di primo piano e Ombra su nuovo livello selezionato.



12. Cambia la modalità di miscelatura del livello dell'ombra in Dissolvi,
e abbassa l'oopacità al 18%.



13. Attiva il livello inferiore.

Immagine>Dimensione tela.



14. Attiva lo strumento bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca sulla parte trasparente per selezionarla.

Selezione>Innalza selezione a livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto, e mantieni selezionato.

15. Riempi la selezione con il gradiente.
Mantieni selezionato.
16. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

17. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 120-kris.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

18. Apri il tube Yoka-FashionModel-23-11-05 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in alto a sinistra.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

19. Riporta il colore di primo piano a Colore e inverti i colori, in modo che il colore chiaro passi a colore di sfondo.
Chiudi il colore di primo piano.



20. Attiva lo strumento Testo , font Hack ttstd.



Scrivi in basso a sinistra Halloween.

Se necessario correggi la posizione.



Livelli>Converti in livello raster.

22. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di sfondo.



23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra - ricordati di togliere la selezione a Ombra su nuovo livello.



24. Apri tekstfile_gedicht e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto, come nell'esempio.



25. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza (o di meno se preferisci), tutti i livelli selezionato.



26. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

27. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro di sfondo.

28. Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore scuro di primo piano.
Selezione>Inverti.

29. Effetti>Effetti di trama>Trama:



30. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



31. Selezione>Deseleziona.

32. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

4 Ottobre 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Jille