CHEROKEE

Cherokee

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, tranne l'applica della Macchina del tempo presente soltanto sulle ultime.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Nello zip trovi:
FBR_Little Apache~Raymond Swanson 9-18-06 252 KB.pspimage
m_caroselli_loving-sun-_ice
MapoftheCherokeeNationpa.pspimage
MJR_wolf.pspimage
PinkmoonBB.pspimage
Sfondo trovato in Internet con il motore di ricerca Bing.
Font Impact.

Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.


Filtri:
Penta.com - Jeans qui



Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Preparazione.
Imposta il colore di primo piano con #ddd2c0,
e il colore di sfondo con il colore #615a56.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.



1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.



2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard.



4. Livelli>Nuovo livello raster.
5. Selezione>Seleziona tutto.

6. Apri il tube PinkmoonBB e vai a Modifica>Copia.

7. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

8. Selezione>Deseleziona.

9. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

10. Effetti>Effetti di foto>Tonalità seppia.



11. Livelli>Duplica.
12. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, dimensione ottimale.



13. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.

14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



15. Attiva il livello originale del tube (Raster 2).

16. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

17. Selezione>Inverti.

18. Attiva il livello inferiore
e premi sulla tastiera il tasto CANC.

19. Attiva nuovamente il livello Raster 2.
20. Selezione>Inverti.
21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



22. Selezione>Deseleziona.

23. Attiva il livello superiore.
24. Livelli>Nuovo livello raster.
25. Selezione>Seleziona tutto.

26. Apri il tube Mapofthe-CherokeeNationpa e vai a Modifica>Copia.
27. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
28. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità all'85%.

29. Selezione>Deseleziona.

Risultato:



30. Attiva il livello inferiore.

31. Immagine>Dimensione tela - clicca sulla freccia al centro.



32. Attiva nuovamente il livello superiore.

33. Apri il tube m_caroselli_loving_sun-_ice e vai a Modifica>Copia.
34. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

35. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 42%.

36. Sposta il tube in basso come nel mio esempio.



37. Apri il tube saphiere_graphicdream_canis_lupus_47.
38. Duplicalo con la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.
39. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e traccia una seleziona della testa come nell'esempio.



40. Selezione>Modifica>Sfuma - 25 pixels.
41. Selezione>Inverti e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.

42. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
43. Sposta il tube in alto a destra.

44. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:





45. Apri il tube FBR_Little Apache-Raymond Swanson, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

46. Spostalo a sinistra.

47. Effetti>Effetti di foto>Macchina del tempo.



se non hai la versione di PSP con la Macchina del tempo qui trovi il tube dopo l'applicazione dell'effetto

48. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



49. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
50. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



51. Livelli>Nuovo livello raster.
52. Riempi il nuovo livello con il gradiente.

53. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard.

54. Livelli>Disponi>Porta sotto.
55. Livelli>Nuovo livello raster.
56. Selezione>Seleziona tutto.

57. Apri l'immagine "image4" (l'immagine è stata trovata in rete con il motore di ricerca Bing).
E' attiva una selezione che esclude i bordi dell'immagine.



58. Modifica>Copia.
59. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
60. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 55%.

61. Selezione>Deseleziona.

62. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore nero.



63. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di primo piano.



64. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca sul bordo chiaro per selezionarlo.

65. Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi precedenti.

66. Selezione>Deseleziona.

67. Immagine>Ruota a sinistra.
se stai usando PSP 9:Immagine>Ruota - 90 gradi in senso antiorario.

68. Chiudi il colore di primo piano.



69. Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi.



Scrivi The land that last forever, o il mio testo, o quello che preferisci,
e posizionalo al centro della striscia.

70. Livelli>Converti in livello raster.
71. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di primo piano.



72. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



73. Immagine>Ruota a destra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota - 90 gradi in senso orario

74. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

75. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

76. Immagine>Ridimensiona - a 900 pixels di larghezza.
77. Salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie



Mercedes

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

21 Ottobre 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Jille