HERFST

Autunno

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Occorrente:
Materiale qui
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.

Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Virtual Painter qui




Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Importa il pennello in PSP. Nello zip trovi anche la versione del pennello per PSP 9 (vedi gli appunti sui pennelli qui).
Apri il resto del materiale in PSP.

Imposta il colore di primo piano con #d9caa3,
e il colore di sfondo con #907852.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.



1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.



2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



4. Effetti>Plugins>Virtual Painter 4:
Material: seleziona Wood; Adjust: seleziona Intense e clicca sul segno di spunta per applicare il filtro.



5. Livelli>Duplica.

6. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento Dimensione ottimale.



7. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra:



8. Livelli>Nuovo livello raster.

9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Fall_1.



10. Riempi la selezione con il gradiente.

11. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50.

12. Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Filtra,
e abbassa l'opacità al 42%.

13. Livelli>Nuovo livello raster.

14. Apri l'immagine !cid_049901c88f57$6a545ea0$0201a8c0@amazona.jpg.
15. Attiva lo strumento Selezione e seleziona l'immagine escludendo il bordo e il watermark.



16. Modifica>Copia.
17. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

18. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 40%.

19. Livelli>Nuovo livello raster e rinomina questo livello "quadro".

20. Cambia il colore di sfondo con il colore più scuro #322419,
e riporta il colore di primo piano al colore chiaro.



21. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



22. Riempi il bordino con il nuovo colore scuro di sfondo.

23. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con il colore di primo piano #d9caa3.



24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



25. Selezione>Deseleziona.

26. Apri il tube Kat_0671 e vai a Modifica>Copia.
27. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
28. Sposta il cavallo in alto a sinistra.



29. Livelli>Disponi>Sposta giù.

30. Attiva il livello superiore (quadro).

31. Apri il tube bloemenvaas_wisdom_designs.pspimage e vai a Modifica>Copia.
32. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
33. Spostalo un po' più in basso e a destra.



34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



35. Livelli>Nuovo livello raster.

36. Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Koortsdreun_VDW e imposta la dimensione a 300.



se il tuo PSP non ti fa aprire il pennello, aprilo in PSP ed esportalo come pennello personalizzato.

37. Applica il pennello in alto a sinistra sul cavallo, cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.



38. Livelli>Nuovo livello raster.
39. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Fall_2.



40. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

41. Riempi con il colore di sfondo.
42. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione Fall_2.

43. Apri l'immagine "afbeelding_bos" e vai a Modifica>Copia.
non chiuderla, perchè ti servirà ancora

44. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

45. Posiziona l'immagine nell'area selezionata.



46. Selezione>Inverti.
47. Premi sulla tastiera il tasto CANC.

48. Selezione>Deseleziona.

49. Livelli>Nuovo livello raster.

50. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Fall_3.



51. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione, con i settaggi precedenti.

52. Riempi con il colore di sfondo.
53. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione Fall_3.

54. Attiva nuovamente l'immagine "afbeelding_bos".
55. Immagine>Rifletti.
56. Modifica>Copia.
57. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

58. Posiziona l'immagine nell'area selezionata.

59. Selezione>Inverti.
60. Premi sulla tastiera il tasto CANC.

61. Selezione>Deseleziona.

62. Apri il tube calguisepideble3710 e vai a Modifica>Copia.
63. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

64. Immagine>Ridimensiona, una volta al 50%, e una volta al 70%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento dimensione ottimale.



65. Immagine>Rifletti.
66. Sposta il tube nell'angolo in alto a destra.



67. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello al 45%.

68. Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con #f9b721.



69. Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi.



Scrivi il tuo testo; nel mio esempio "Autunno".

70. Spostalo in alto a destra.
71. Livelli>Converti in livello raster.
72. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



73. Riporta il colore di sfondo al colore scuro #322419.

74. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore scuro #322419.



75. Attiva nuovamente lo strumento Testo , con i seguenti settaggi.



e scrivi un piccolo testo in basso (nel mio esempio "la stagione più dorata dell'anno").

76. Livelli>Converti in livello raster.
77. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precedenti, ma con il colore chiaro di primo piano.



78. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

79. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro.

80. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

18 Settembre 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Jille