NIEUWJAAR 2011


Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X.
Traduzione in francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Lila, kTs, Nikita, Betsie e Anna.br
La maschera è di @nn
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Penta.com - Dot and Cross qui
I filtri Penta.com si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Apri i font e minimizzali. Li troverai nella lista dei font disponibili quando ti serviranno.
Con i nuovi sistemi operativi per usare un font occorre copiarlo nella cartella Font di Windows.
Metti la maschera nella cartella Maschere e apri il resto del materiale in PSP.
Imposta il colore di primo piano con #f7e070,
e il colore di sfondo con #957f29.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.

1. Apri l'immagine "Achtergrond", che sarà la base del tuo lavoro.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
3. Riempi il livello con il gradiente (più tardi cambierai la modalità di miscelatura).
4. Effetti>Plugins>Penta.com - Dot and Cross, con i settaggi standard.

5. Livelli>Nuovo livello raster.
6. Riempi il nuovo livello con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).
7. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera @nn_200610_mask_021_tdstudio.

8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
9. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

11. Livelli>Duplica.
12. Immagine>Rifletti.
13. Livelli>Unisci>Unisci giù.
14. Attiva lo strumento Bacchetta magica con i seguenti settaggi.

Clicca sulle sezioni a destra e a sinistra per selezionarle.

15. Livelli>Nuovo livello raster.
16. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel.
17. Riempi con il gradiente.
18. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.

19. Selezione>Deseleziona.
20. Livelli>Disponi>Sposta giù.
21. Questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli.

22. Cambia la modalità di miscelatura del livello Raster 1 in Moltiplica.
23. Cambia la modalità di miscelatura del livello Raster 2 in Filtra.
24. Cambia la modalità di miscelatura del livello Gruppo-Raster 2 in Indebolisci.

25. Attiva il livello Raster 2.

26. Livelli>Nuovo livello raster.
27. Selezione>Seleziona tutto.
28. Apri il tube anna.br_bedroom5_02_08_10 e vai a Modifica>Copia.
29. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
30. Selezione>Deseleziona.
31. Abbassa l'opacità di questo livello al 36%.

32. Attiva il livello Raster 2.

33. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale - colore #56d873.

Risultato:

34. Clicca con la bacchetta magica sulle sezioni verdi per selezionarle.

35. Selezione>Inverti.
36. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
37. Modifica>Copia Unione.
38. Livelli>Nuovo livello raster.
39. Modifica>Incolla nella selezione.
40. Selezione>Deseleziona.
41. Nella paletta dei livelli sposta questo livello sotto Gruppo Raster 2.
42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Risultato.

43. Apri il tube betsie_410_2mei.2010, attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia.
44. Torna al tuo lavoro, attiva il livello superiore e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
45. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.
46. Sposta il tube a sinistra.

47. Chiudi il livello dell'uomo.
48. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
49. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata 
e imposta i seguenti settaggi:

50. Modifica>Copia.
51. Selezione>Deseleziona.
52. Apri e attiva il livello dell'uomo.
53. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
54. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di primo piano.

55. Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Immagine>Rifletti.
57. Sposta l'immagine a sinistra, contro il bordo.

58. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
59. Apri il tube 4247 e vai a Modifica>Copia.
60. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
61. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

62. Sposta il tube in basso e un po' più a destra.
63. Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
seleziona il piccolo watermark del tube, e premi sulla tastiera il tasto CANC .
Selezione>Deseleziona.
64. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

65. Apri il tube 122832242444_divers e vai a Modifica>Copia.
66. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
67. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 50%, tutti i livelli non selezionato.
68. Sposta il tube a sinistra, come nell'esempio.

69. Effetti>Effetti di foto>Tonalità seppia.

70. Apri il tube JoseCuervo-JW.
Attiva il livello della bottiglia e vai a Modifica>Copia.
71. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
72. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
73. Sposta la bottiglia in basso a sinistra.
74. Attiva nuovamente il tube JoseCuervo-JW.
Attiva il livello di un bicchiere e vai a Modifica>Copia.
75. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
76. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezonato.
77. Livelli>Duplica.
78. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
79. Posiziona i bicchieri come nell'esempio.

80. Assicurati di essere sul livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù e ripeti.
Avrai così bicchieri e bottiglia in un unico livello.
81. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
82. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
83. Chiudi il colore di primo piano.
84. Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi.

85. Scrivi un testo e posizionalo sulla striscia in alto a sinistra.
86. Livelli>Converti in livello raster.
87. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precedenti.
88. Apri il tube kts-enveloppe7-copie.
89. Imposta il colore di sfondo con il colore nero.
90. Attiva lo strumento Testo , font Vladimir Script.

91. Scrivi il tuo messaggio augurale sulle righe del biglietto.
Per il mio esempio ho scritto:

92. Livelli>Converti in livello raster.
93. Modifica>Copia Unione.
94. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
95. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 50% e una volta al 60%, tutti i livelli non selezionato.
96. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il biglietto a sinistra, davanti alla bottiglia e i bicchieri.
97. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.

98. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #56d873.
99. Livelli>Duplica.
100. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
101. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

102. Attiva il livello inferiore.
103. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.

104. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
105. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
106. Immagine>Ridimensiona, a 950 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
107. Regola>Correzione fotografica intelligente.

Salva in formato jpg.
Versione per la traduzione in francese con tube di Mentali


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
22 Dicembre 2010
|