JOYEUX NOËL
Grazie Joanne per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Per tradurre il tutorial ho usato Corel X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Nell'ultima versione X7 sono tornati i Comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove differenze.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Le vostre versioni ici
Occorrente:
Materiale qui
Grazie TReagen per il suo tube.
E grazie agli autori, che non conosco, del resto del materiale.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Graphics plus - Cross Shadow qui
Animation Shop qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Selezione>Seleziona tutto.
2. Apri l'immagine del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
3. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard.

4. Effetti>Effetti tecniche di disegno>Pennellate.

5. Immagine>Capovolgi.
6. Apri il tube degli alberi e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
7. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato.
8. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

9. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.

10. Apri il tube di TReagen che è composto da vari livelli.
Attiva il livello "rideau" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato.
11. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

12. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
13. Chiudi questi tre livelli.
14. Apri il tube della cornice e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
15. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca al centro della cornice per selezionarla.

16. Selezione>Modifica>Espandi - 12 pixels.

17. Livelli>Nuovo livello raster.
Apri l'immagine del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
18. Livelli>Disponi>Sposta giù.
19. Apri tutti i livelli e attiva il livello superiore.
20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #0921745.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -25.
22. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
23. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 21.
25. Apri il tube "Joyeux Noël e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto, come nel mio esempio.
26. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
27. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore di sfondo #1a2f52.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
28. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nel bordo da 30 pixels per selezionarlo.
29. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Selezione>Deseleziona.
30. Modifica>Copia e salva il lavoro in formato jpg.
31. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai una animazione composta da 20 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
32. Apri l'animazione della neve, anche questa composta da 20 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
33. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Quando hai posizionato correttamente la neve al centro dell'immagine, rilascia il tasto del mouse.

34. Apri il tube della cornice blu.
Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai un totale di 20 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nel fotogramma selezionato.
Quando hai posizionato correttamente la cornice, rilascia il tasto del mouse.

35. Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
3 Dicembre 2016
|