ANISHA
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurrlo ho usato PSP X. Traduzione francese/traduction en français qui Le vostre versioni qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube utilizzato è di K@rine. Una maschera è di Narah. Il resto del materiale è di Laguna Azul (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Designer sf10I - Cruncher da importare in Unlimited) qui &<Bkg Designer sf10II - MURUs Wave (da importare in Unlimited) qui Filter Factory Gallery A - Sesmic qui Filter Factory Gallery G - Double Image qui L&K's - L&K's Zitah qui Toadies - What are you qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude qui I filtri Factory Gallery e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Attenzione, a volte i filtri hanno risultati differenti se usati soli o in Unlimited. Inoltre circola in rete una versione di Unlimited che non si installa ed è composta da files in formato 8bf. Anche in questo caso le due versioni possono dare risultati differenti. ![]() Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti il gradiente LA_98 FV nella cartella gradienti. Apri le maschere in PSP e minimizzale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. Scegli dal tuo tube un colore e impostalo come colore di sfondo. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente "LA_98FV", Stile Lineare, angolo e ripetizioni 0. Dovresti avere questo. ![]() Ma il gradiente è influenzato dal colore di sfondo e avrai la parte superiore del gradiente con il colore scelto. ![]() Per portare il gradiente alle tinte originali con cui è stato creato, clicca su Modifica, poi su Personalizza e quindi "sdoppia" il calamaio e trascinalo fino in fondo. Per conservare il gradiente originale (che più tardi ti servirà), prima di chiudere, clicca su Salva con nome e assegna un nome al gradiente. ![]() Se vuoi evitare questo passaggio (con alcune versioni di PSP dopo aver usato la funzione Modifica del gradiente, il programma si chiude), puoi momentaneamente impostare il colore di sfondo con il colore #808080 (che, oltretutto ti servirà più tardi), e avrai il gradiente originale. ![]() Riempi ![]() 2. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano a Colore. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera LA_mask 63, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_S98 1. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery G - Double Image, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10I> - Cruncher, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di distorsione>Onda, con i settaggi precedenti. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_S98 2. ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore scelto dal tube. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Designer sf10II> - MURUs Wave, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 7. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. 8. Effetti>Plugins>Toadies - What are you, con i settaggi standard. ![]() Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Di nuovo Effetti>Plugins>Toadies - What are you, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>L&K's - L&K's Zitah, 2 volte con i seguenti settaggi. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_mask_Abstract127, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 10. Immagine>Dimensioni tela - 1000 x 650 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente e imposta il gradiente originale LA_98 FV, Inverti selezionato. ![]() Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Seismic, con i settaggi standard. ![]() 11. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 12. Apri il tube "LA_Deko" che è composto da tre livelli. Attiva il livello "glass" e colorizza con il tuo colore di sfondo. Per la mia seconda versione in giallo, ho usato il pennello Trasforma in destinazione ![]() Modifica>Copia Unione, e chiudi il tube senza salvare le modifiche. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta nuovamente il colore di primo piano a Colore, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_mask.64, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri il tube "La_gitter_deco" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 13. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_S98 3-rechts o "LA_S98_links (scegli il lato opposto alla posizione del tube). ![]() ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins> Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude, con i seguenti settaggi: Settings: Large Offset, 30 Degrees - Basic: Solid Color con il tuo colore di sfondo. ![]() ![]() 15. Scegli uno dei tubes deko forniti con il materiale. Per il mio esempio "LA_deco vase". Il tube è composto da vari livelli, per poter colorizzare gli elementi con i propri colori. Modifica>Copia Unione (e chiudi il tube senza salvare le modifiche). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 16. Scegli e apri uno dei wordart (o scrivi un tuo testo, se preferisci) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 17. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore nero, e riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Mantieni selezionato. effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Tocha. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Febbraio 2015 |