AUTUMN FEELINGS
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurrlo ho usato PSP X. Traduzione francese/traduction en français qui Le vostre versioni qui Occorrente: A scelta: Il tube di un paesaggio (di circa 800 pixels di larghezza), e il tube di un personaggio. Il resto del materiale qui Per i tubes grazie Mara Pontes e Azalee. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery A - Marble Madness One qui Filter Factory Gallery B - Circulator qui Flaming Pear - Flexify 2 qui °v° kiwi's Oelfilter - Videowand qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui I filtri Factory Gallery e Kiwi's si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels. Scegli due colori dal tuo tube. Imposta il colore di primo piano il colore chiaro, il mio #FAC7A2, e il colore di sfondo con il colore scuro, il mio #CF6D24. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 2. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - °V° Kiwi's Oelfilter - Videowand. ![]() 3. Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli. ![]() Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2. ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Cambia i settaggi del gradiente. ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Marble Madness One. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Livelli>Duplica - 3 volte, e rinomina i livelli dal basso verso l'alto 1 2 3 e 4. ![]() 5. Cambia la modalità di miscelatura del livello "1" in Luce netta. Attiva il livello "2". ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Binoculars. non vedrai il risultato perchè coperto dai livelli superiori ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() Livelli>Duplica. 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery B - Circulator, con i settaggi standard. ![]() Apri il tube del paesaggio (deve avere una larghezza di 800 pixels.). Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera 00.20-40. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Il livello deve trovarsi sopra il livello copia di 2. ![]() 7. Attiva il livello "3". Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Chiudi il livello 4 per vedere meglio. Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() se stai usando PSP 9 il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() in modalità Scala ![]() spingi il nodo superiore centrale verso il basso fino a 350 pixels ![]() Premi il tasto M per deselezionare lo strumento. 8. Riapri e attiva il livello "4". Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "LA_S91 1". ![]() Premi due volte sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e carica la maschera Narah_mask_0392. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e carica la maschera Narah_mask_0417. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Rifletti. 10. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "LA_S91 2". ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Di nuovo Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. 11. Chiudi il livello superiore, e attiva il secondo livello dall'alto. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Di nuovo Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 12. Apri il tuo tube. Immagine>Ridimensiona, a 485 pixels di altezza. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. il livello del tube è sotto il livello ancora chiuso (copia di raster 3). Rimani su questo livello. 13. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "LA_S91 3". ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 14. Apri "20 magazine text brushes by miss-deviante_8". File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello esportato, dimensione 227. ![]() Applica il pennello in basso a destra, cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore di sfondo. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 15. Chiudi il livello del tube (il livello superiore è ancora chiuso). Modifica>Copia Unione. Riapri il livello del tube, Riapri e attiva il livello superiore. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nella cornice a destra per selezionarla. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 16. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "LA_S91 4". ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "LA_S91 5". ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore nero. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Duplica - 2 volte (per rafforzare il colore). 17. Apri il tube "LA_AutLeaves" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella le foglie che visibili sul tube della donna. ![]() 18. Apri "LA_wordart" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e, se trovi il wordart troppo scuro, abbassa anche l'opacità al 70%. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, colore nero. Seleziona con la bacchetta magica ![]() ![]() Riporta il colore al colore iniziale #FAC7A2. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Settembre 2014 |