AVANICE




Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul.
Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurrlo ho usato PSP X.

Traduzione francese/traduction en français qui
Le vostre versioni qui


Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Per il tube utilizzato grazie MDZ.

(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)




Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery B - Button Deluxe qui
Filter Factory Gallery D - Dimensia, Infini Tiles qui
Filter Factory Gallery E - Gradient/Spokes Ratio Maker qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Simple - Zoom out and flip qui
I filtri Factory Gallery, Graphics Plus e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.
come fare vedi qui)

Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
A volte si possono ottenere risultati differenti. I motivi possono essere diversi e non sono codificati,
per questi si può rilevare queste differenze soltanto confrontando le versioni.


Animation Shop qui




Apri le maschere in PSP e minimizzale.

1. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels.

Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff,
e riempi l'immagine trasparente con questo colore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Scegli due colori brillanti dal tuo tube.
Per l'esempio: colore di primo piano #a11f96,
colore di sfondo #06c3d0.



Riempi il livello con il colore di primo piano #a11f96.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.



2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di sfondo #a11f96.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a sinistra.



Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.



Effetti>Effetti geometrici>Sfera.



3. Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro ma non troppo brillante; per l'esempio #c3eeed,



e riempi il livello con questo colore.

Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.



Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.

Dovresti avere questo.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery B - Button Deluxe, con i settaggi standard.
in questo tutorial si può notare la differenza tra l'uso degli effetti da soli o importati in Unlimited.
Per il mio esempio ho usato gli effetti da soli.
In fondo al tutorial l'esempio usando gli effetti importati in Unlimited




Effetti>Plugins>Simple - Zoom Out and Flip.

Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery D - Dimensia, con i settaggi standard.



5. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il tuo colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera LA_mask60.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery E - Gradient/Spokes Ratio Maker, con i settaggi standard.



questo effetto si trova anche nel filtro Tramages.
Il primo dei filtri inserito nei Percorsi Files impedisce l'utilizzo dell'effetto del secondo filtro.
Per questo motivo, se non trovi l'effetto nella lista, dovrai rimuovere Tramages per poterlo usare


6. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #808080,



e riempi il livello con questo colore.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera LA_mask62.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.



7. Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il colore di primo piano con il primo colore,
(il colore di sfondo è sempre #06c3d0).



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera LA_mask61.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

8. Apri il tube "LA_black swirl" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo l ivello.

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco
e riempi il livello con questo colore.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera LA_mask59.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery D - Infini Tiles, con i settaggi standard.



9. Scegli uno dei cinque tube "LA_modern art" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Apri il tube "la_white frames" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



10. Scegli i tubes deco, o tuoi tubes, per decorare il lavoro.
Modifica>Copia; Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, o quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Posiziona i tubes sul lato destro.
Per il mio esempio:



Questo l'esempio usando i filtri in Unlimited



Aggiungi, se vuoi, un Effetto Sfalsa ombra. Per il mio esempio ho lasciato senza.

11. Apri il tuo tube.
Immagine>Ridimensiona, circa 570x550 pixels.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il tube a sinistra.

Anche qui, decidi se aggiungere l'Effetto Sfalsa ombra.

12. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 41 pixels, simmetriche, colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

13. Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica e ripeti finchè non avrai una animazione composta da 29 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

14. Apri l'animazione "LA_Avanice Animation1" o "LA_Avanice Animation2", anche queste composte da 29 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Ridimensiona animazione, al 70%.



Modifica>Copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione in alto a destra



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

La versione utilizzando i filtri in Unlimited



Per il tube di questo esempio grazie Betsie.





Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.


18 Febbraio 2015

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi

contatore visite html