BEACH FEELING
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurrlo ho usato PSP X. Traduzione francese/traduction en français qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery H - Stigmatism qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude, Perspective Shadow qui Eye Candy 4000 - Jiggle qui L&K's - L&K's Djin qui L&K's - L&K's Zitah qui I filtri Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() Animation Shop qui ![]() Metti i preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti le selezioni nella cartella Selezioni. 1. Scegli un colore dal tuo paesaggio e impostalo come colore di sfondo. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. I miei colori. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery H - Stigmatism. ![]() 4. Effetti>Plugins>L&K landksiteofwonders - L&K's Djin. ![]() Effetti>Plugins>L& landksiteofwonders - L&K's Zitah, con i settaggi standard. ![]() 5. Apri il tube "la_wall deco" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, o secondo i tuoi colori. 6. Apri il tube del paesaggio. Immagine>Ridimensiona, a 600 pixels di larghezza: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 7. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "la_SC91-01". ![]() Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 8. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude, seleziona il preset "LA_SC91" e ok. In caso di problemi con il preset, puoi copiare i settaggi che vedi nella schermata. ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, seleziona il preset "LA_SC91-PS" e ok. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "la_SC91-02". ![]() Riporta il colore di primo piano al colore bianco, e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude. Seleziona il preset "LA_SC91 2" e ok. ![]() 10. Scegli una conchiglia tra queste: ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 11. Scegli una tra queste conchiglie. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 8 gradi a destra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 12. Adesso, per la "mensola" a destra, scegli una tra queste conchiglie. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 27%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Posiziona ![]() ![]() Scegli l'ultima conchiglia. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Nota: Per i prossimi due punti è importante usare gli stessi tubes. 13. Apri il tube "LA_sandy beach" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 14. Apri il tube "LA_mare" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Rinomina questo livello "W 1". 15. Adesso puoi aggiungere gli elementi decorativi che preferisci: erba, piante, stelle marine ecc. Ridimensiona, quanto necessario, tutti i livelli non selezionato, e non dimenticare di mettere a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Per il mio esempio, questo il risultato. ![]() Aggiungi il tuo tube del personaggio. Ridimensiona, metti a fuoco e Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. (Non conosco l'autore del mio tube, ricevuto da gruppi di sharing). ![]() 16. Attiva il livello superiore. Immagine>Dimensioni tela - 1004 x 654 pixels. ![]() Apri "la_frame" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare l'eventuale copyright del tube utilizzato. Se non vuoi realizzare l'animazione: Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Se vuoi animare il lavoro, prosegui senza unire i livelli. 17. Attiva il livello "W 1". Livelli>Duplica - 4 volte, e rinomina i livelli W2, W3, W4 e W5. ![]() Attiva il livello "W 1". Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle. ![]() Attiva il livello "w2". Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle, clicca su Random Seed e ok. Chiudi questo livello e attiva il livello "W3". Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle, clicca su Random Seed e ok. Chiudi questo livello e attiva il livello "W4. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle, clicca su Random Seed e ok. Chiudi questo livello e attiva il livello "W5". Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Jiggle, clicca su Random Seed e ok. Attiva uno qualsiasi degli altri livelli: in questo modo non dovrai posizionarti sul livello per aprirlo o chiuderlo. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 19. Torna in PSP. Chiudi il livello "W1" e apri il livello "W2". Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 20. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello "W2" e apri il livello "W3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora in PSP. Chiudi il livello "W3" e apri il livello "W4". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi il livello "W4" e apri il livello "W5". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 21. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 22. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. Le vostre versioni/vos versions. Grazie a tutti. Merci beaucoup à tous. ![]() FranieMargot ![]() Zenyra ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 4 Agosto 2014 |