BYE BYE 2014




Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul.
Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Per tradurrlo ho usato PSP X.

Traduzione francese/traduction en français qui
Le vostre versioni qui


Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Il tube utilizzato è di Mc.




Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
VM Distortion qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui
I filtri VM Distortion si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited.
come fare vedi qui)

Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.



Animation Shop qui



Apri le maschere in PSP e minimizzale.

1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff.
Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore bianco.

2. Imposta il colore di primo piano con #c0c0c0,
e il colore di sfondo con #c2a558.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la mascehra Narah_mask_0397, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Narah_mask_abstract86, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Modifica>Copia Unione.
Modifica>Incolla come nuovo livello.

4. Effetti>Plugins>VM Distortion - FlipSHop.



Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.



Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte.
Il livello deve trovarsi al secondo posto dal basso.



5. Attiva il livello soprastante della maschera grigia.
Immagine>Capovolgi.

Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

Attiva il livello superiore.
Immagine>Capovolgi.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.



6. Apri il tube "LA_confetti", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



7. Apri il tube "La_Fireworks", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

nel posizionare gli elementi consideriamo che il tube principale sia posizionato, come nell'esempio finale, sul lato sinistro.
Se intendi posizionare il tube a destra, rifletti il tube dei fuochi


8. Apri il tube "LA_Lines 1", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Apri il tube "LA_HNY lettering", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Apri "LA_Word", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Se preferisci, puoi scrivere un tuo testo usando come colore di sfondo #404040

Sposta il testo un po' più a sinistra.

potrai più tardi posizionarlo meglio, in base al tube scelto

Apri "LA_Lines 2", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.



9. Scegli il tube di un orologio, tenendo sempre in considerazione la posizione futura del tuo tube.
Se metterai il tube a sinistra, scegli uno degli orologi con la scritta "left".
Se metterai il tube a destra, scegli uno degli orologi con la scritta "right".
Apri il tuo orologio, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra (o a destra, secondo il tube),
non troppo vicino al bordo.



10. Scegli ora uno dei tube con la data 2015, in armonia con il tuo tube.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 22%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Spostalo nell'angolo in basso a destra
(o a sinistra, secondo la posizione del tube; d'ora in poi non lo scriverò più),
sempre non troppo vicino al bordo.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Rinomina questo livello "ani 1".
Livelli>Duplica - 4 volte e rinomina dall'alto in basso
ani 5, ani 4, ani 3, ani 2.

11. Attiva il livello "ani 1.
Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation.



Attiva il livello "ani 2".
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi questo livello.

Ripeti questo passaggio sui livelli "ani 3", ani "4", e "ani 5".

Assicurati che sia visibile soltanto il livello "ani 1".



12. Apri il tube "LA_ribbon deco", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Spostalo a destra.



13. Apri il tube "LA_Balloons 1", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo come nell'esempio.



Se vuoi, puoi aggiungere i palloni singolarmente (nel materiale trovi la cartella "ballons")
e colorizzarli a tuo piacimento.

14. Apri il tube della donna.
Immagine>Ridimensiona, a 360 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo nell'angolo in basso a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



15. Apri il tube LA_LA_campagne set".
Immagine>Ridimensiona, a 143 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso, davanti o accanto alla donna (dipende dal tube).



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Adesso, se necessario, puoi posizionare correttamente il tuo testo.

16. Immagine>Dimensioni tela - 994 x 694 pixels.



Apri la cornice "LA_big frame", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

17. Torna in PSP.
Chiudi il livello "ani 1" e apri il livello "ani 2".
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.

18. In PSP.
Chiudi il livello "ani 2" e apri il livello "ani 3".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.

19. In PSP.
Chiudi il livello "ani 3" e apri il livello "ani 4".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.

20. In PSP.
Chiudi il livello "ani 4" e apri il livello "ani 5".
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da 5 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Clicca sul fotogramma 5 per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Clicca sul fotogramma 10 per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Clicca sul fotogramma 15 per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Clicca sul fotogramma 20 per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
E avrai una animazione composta da 25 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

21. Apri l'animazione "LA_ani left" (LA_Ani right, se il tuo tube è posizionato a destra),
anche questa composta da 25 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona le cornici in alto a destra.



22. Sempre in Animation Shop, apri il tube "LA_Balloons 2".
Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai una animazione composta da 25 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona i palloni come nell'esempio.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


2 Gennaio 2015

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi