CAR GIRL
Ringrazio Bigi per il permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con PSPX2 e tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Traduzione francese/traduction en français qui Le vostre versioni qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube utilizzato è di Lila. Il resto del materiale è di LagunaAzul. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Andromeda - Perspective qui Fantastic Machine - Paint Engine qui Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter qui Filter Factory Gallery H - Square Blur qui Flaming Pear - Flood qui Kang 1 - New Facets qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Brushed Metal qui Simple - Zoom out and flip qui VM Toolbox - Zoom blur qui I filtri Factory Gallery, Simple, VM Toolbox e Kang si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti il gradiente "LA_Farbverlauf Trans" nella cartella Gradienti. Metti la selezione "LA_S95 Shadow" nella cartella Selezioni. 1. Apri le due immagini di sfondo "Image HG". Imposta il colore di primo piano con un colore a scelta, chiaro o scuro non ha importanza. Per l'esempio #912a61. Chiudi il colore di sfondo. Attiva lo strumento Penna (tasto V sulla tastiera) ![]() ![]() Attiva la prima immagine di sfondo "LA_Image HG 1". Traccia a caso degli scarabocchi sull'immagine, pressappoco come nell'esempio. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 2. Scegli un altro colore, il mio #e976a3. Traccia delle linee a caso, come prima. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti con un terzo colore - il mio #ffae83. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. Scegli un colore finale, per me #464b63, e ripeti con questo colore. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. La mia immagine ora appare così. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter, con i settaggi standard. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 70%, o secondo i tuoi colori. ![]() Modifica>Copia (il livello con gli effetti). Apri la seconda immagine di sfondo "LA_Image HG2" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Qui cambia la modalità di miscelatura che più ti soddisfa. Per il mio esempio ho lasciato Sovrapponi. ![]() 4. Apri una delle automobili. Immagine>Ridimensiona, 720 x 330 pixels, tutti i livelli selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Attiva la prima immagine "LA_Image HG1" e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter, con i settaggi standard. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Attiva il livello superiore e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Livelli>Unisci>Unisci visibile e minimizza l'immagine. Attiva la seconda immagine "LA_Image HG 2" e ripeti questo passaggio con un'altra automobile. 5. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente LA_Farbverlauf Trans. Per adattare il gradiente ai tuoi colori, clicca su Modifica, attiva il "calamaio", e clicca sul colore "Personalizza" per usare il tuo colore. ![]() Chiudi e salva il gradiente con un nome a tua scelta. non sono indicati i settaggi: imposta i settaggi a tuo piacimento Riempi ![]() 6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 1 - New Facets, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() 7. Attiva il livello sottostante (il livello centrale). Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery H - Square Blur, con i settaggi standard. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Plugins>Simple - Zoom Out and Flip. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Zoom Blur. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 8. Attiva il livello superiore. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi, e abbassa l'opacità al 40%, o come preferisci. Apri il tube "LA_Lines" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Scegli due colori e imposta il colore di primo piano con il colore chiaro e il colore di sfondo con il colore scuro. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Mantieni selezionato. 10. Effetti>Plugins>Fantastic Machine - Paint Engine - preset small oil e ok. se non trovi il preset nella lista, vedi il possibile motivo nella scheda sull'argomento qui In ogni caso, puoi copiare i settaggi nella schermata che corrispondono appunto al preset small oil. ![]() Selezione personalizzata ![]() ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 11. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube "LA_Lines" è sempre in memoria). Selezione personalizzata ![]() ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Di nuovo Selezione personalizzata ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. 12. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. ![]() Apri il tube "LA_Swirl white" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Apri il tube "LA_Metal Deco" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 13. Attiva la prima delle due immagini minimizzate "LA_Image HG 1" ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective clicca su Presets ![]() imposta i seguenti settaggi e clicca sul segno di spunta in basso a destra per applicare ![]() di nuovo clicca sul segno di spunta in basso a destra per chiudere. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 14. Attiva la seconda immagine "LA_Image HG 2". ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Andromeda - Perspective clicca su Presets ![]() imposta i seguenti settaggi (usa le frecce per scorrere il menu) e clicca sul segno di spunta in basso a destra per applicare ![]() di nuovo clicca sul segno di spunta in basso a destra per chiudere. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 15. Apri il tube "LA_wheels" (o uno dei tuoi tube deco: vaso, fiore ecc.), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() ![]() Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset "LA_S95 Shadow" e ok. In caso di problemi con il preset, copia i settaggi nella schermata. ![]() 16. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() a destra o a sinistra, in base ai tubes utilizzati. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, con i settaggi precedenti. 17. Apri il tube "LA cube" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 18. Attiva lo strumento Testo ![]() scegli un font o usa quello fornito, e scrivi il tuo testo. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Brushed Metal. Per il mio esempio ho usato il preset Circular Steel. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra - 2 volte con i seguenti settaggi. ![]() Posiziona ![]() 19. Apri il tube "LA_Lines V" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 20. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 10 Aprile 2015 |