FOR YOUR HEART
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurrlo ho usato PSP X. Traduzione francese/traduction en français qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube utilizzato è di Tocha. Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery E - Transparent Bullseye qui Filter Factory Gallery B - Starmaker qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Mehdi - Wavy Lab, Sorting Tiles qui I filtri Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 600 pixels, e riempila ![]() Imposta il colore di primo piano con #404040. Scegli un colore scuro dal tuo tube e impostalo come colore di sfondo. Per l'esempio #bc1111. 2. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera LA_MASK 58, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_MASK 59, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 4. Apri il tuo tube. Immagine>Ridimensiona, a 450 pixels di altezza, tutti i livelli selezionato. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 5. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery E - Transparent Bullseye. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_MASK 60, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 7. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab. ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery B - Starmaker. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza, e abbassa l'opacità al 90%. ![]() 8. Apri l'immagine di sfondo "LA_Paper grey" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Apri la paletta del colore di sfondo, e prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore di sfondo. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle, abbassando eventalmente la Saturazione se il colore è troppo forte. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Scurisci. 9. Apri l'immagine di sfondo "LA_Paper white" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Apri il tube "LA_deco hearts". Immagine>Ridimensiona, a 480 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. ![]() Modifica>Copia. minimizza il tube che ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 10. Apri il tube "la_brush" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri il tube "la_deco white" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri il tube "la_heart single" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 11. Apri il tube "la_small hearts" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() (eventualmente, più tardi, in base al tuo tube, potrai posizionarlo meglio). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 12. Apri il tube "la_big hearts" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 13. Attiva nuovamente il tuo tube. Modifica>Annulla azione Ridimensiona, e avrai nuovamente il tube nelle dimensioni originali. Immagine>Ridimensiona, a 550 pixels di altezza, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() per creare il "riflesso". Eventualmente, secondo il tube scelto, ruotalo quando necessario. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, in base al tuo tube. 14. Apri il tube "la_love". Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() (questo dipende dalla posizione che darai al tuo tube). ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Immagine>Ruota per gradi - 1 grado a destra. ![]() Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 15. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Apri la cornice "la_frame" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Firma il tuo lavoro, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate, e salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. ![]() Jbv ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 12 Aprile 2014 |