ALEXIS

alexis


Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial e del poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.

Occorrente:
Un tube a scelta (il tube usato è stato tolto dal materiale perchè non è più disponibile per il download).
Il resto del materiale qui


Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
DSB Flux - Linear Transmission qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
It@lian Editors Effects - Raggi di luce qui
L & K - L & K Zitah qui
Mura's Meister - Pole Transform qui
Transparency - Eliminate Black qui
Penta.com - Dot and Cross qui
Two Moon - VerticalChopBlur, Rip'n Burn qui
VM Natural - Plastic Starfish qui
VM Toolbox - Instant Tile,Slipthrough, Tiler, Dynamic Diffusion qui



Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Scegli due colori dal tuo tube.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro - il mio #e88cff,
e il colore di sfondo con il colore scuro - il mio #673074.



Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Penta.com - Dot and Cross



2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare, con i seguenti settaggi.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

Effetti>Plugins>Two Moon - VerticalChopBlur.



3. Effetti>Plugins>Two Moon - Rip'n Burn.



Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



4. Effetti>Plugins>It@lian Editors Effect – Raggi di Luce



5. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Tiler.



Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore nero,
e riempi il livello con questo colore.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate Black.

6. Attiva il livello sottostante, con il cerchio.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Instant Tile.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Slipthrough



Effetti>Plugins>Mura's Meister - Pole Transform.
in alcune versioni non è visibile la denominazione dei settaggi inferiori.
Seleziona la casellina della prima linea (Inverse),
Clicca due volte sulla casella della seconda linea (Fill background).



8. Livelli>Duplica - 2 volte, e rimani posizionato sul livello superiore della seconda copia.

Effetti>Plugins>VM Natural - Plastic Starfisch.



Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

9. Attiva il livello centrale.

Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Scurisci,
e abbassa l'opacità al 30%.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

10. Effetti>Plugins>L & K landksiteofwonders - L & K Zitah.



11. Apri il tube "LA_LINES WHITE" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

12. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "LA_ALEXIS 1".



Imposta nuovamente il colore di sfondo con il colore iniziale #673074,
e riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



13. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "LA_ALEXIS 2".



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Penta.com - Dot and Cross, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass,
seleziona il preset Clear with Reflection e ok.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

14. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.



Se non visualizzi i Righelli, vai a Visualizza>Righelli.

Premi il tasto D (valido per tutte le versioni) per attivare lo strumento Deformazione
e - in modalità Scala - spingi il nodo centrale destro



a sinistra fino a 300 pixels.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Per liberarti dalla griglia dello strumento premi il tasto M.
Se non vuoi vedere più i Righelli vai nuovamente a Visualizza>Righelli e spariranno
(ma il mio consiglio è di lasciarli sempre visibili;
in ogni caso più tardi ti serviranno ancora).

16. Apri il tube "LA_SINEDOT" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

17. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera "LA_MASK 34" con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

18. Apri il tube "LA_SCULPTURE" (colorizza se stai usando altri colori).
Immagine>Ridimensiona, a 540 pixels di altezza, tutti i livelli selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Rinomina questo livello "scultura".

19. Apri il tube del ritratto (per il mio esempio ho usato LA_render_Alexis_vector).
Immagine>Ridimensiona, a 500-500 pixels di altezza, tutti i livelli selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, senza coprire la scultura.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



20.Modifica>Copia Unione.

Attiva il livello "scultura".

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "LA_ALEXIS 3".



Imposta il colore di sfondo con il colore bianco,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Deseleziona.

Riporta nuovamente il colore di sfondo al colore iniziale.

21. Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca nella cornice centrale per selezionarla.

Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

22. Seleziona la cornice in alto e in basso con la bacchetta magica

Apri il tube "LA_PICS FOR FRAME" (colorizza se necessario), e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

23. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "LA_ALEXIS 4".



Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale, con i settaggi precedenti.

Se vuoi, chiudi momentaneamente il livello superiore.

Premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione
e spingi il nodo centrale a destra verso sinistra, a 250 pixels.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



24. Riapri il livello superiore.
Attiva il livello "scultura".

Apri il tube "LA_STICK" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



25. Attiva il livello superiore.

Attiva lo strumento Testo , scegli un font,
e scrivi il tuo testo, colori, settaggi ed Effetto Sfalsa ombra a tua scelta.

26. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.

Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni.
Inchiostro: colore di primo piano; Sfondo: colore di sfondo.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Selezione>Deseleziona.

27. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Dynamic Diffusion.



Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

28. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

29. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello,
senza dimenticare i copyright delle immagini usate.

30. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


24 Luglio 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi