LET'S ROCK
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti. Per favore, rispetta il lavoro degli autori. Occorrente: Un tube a scelta o uno dei poser di Laguna Azul qui Il resto del materiale qui Filtri: Filter Factory Gallery M qui ºvºKiwi's Oelfilter qui Animation Shop qui ![]() 1. Apri l'immagine "LA_LET'S ROCK", che sarà la base del tuo lavoro. Scegli due colori dal tuo tube. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro - il mio #ae7c42, e il colore di sfondo con il colore scuro - il mio #562b00. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() Attiva il livello "background" e riempilo ![]() Effetti>Effetti artistici>Smalto. ![]() 2. Apri lo sfondo "LA_SW BACKGROUND" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 50%. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri lo sfondo "LA_STAGE 1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 40%. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano da Gradiente a Colore, e riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Factory Gallery M - Ambrosia. ![]() Apri la maschera "08MaskkelsWWA" e minimizzala. Torna al tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "08MaskkelsWWA" con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci. e rinomina questo livello "HL 1". Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente), e rinomina il livello "HL 2". Chiudi questo livello. Anche se il livello è chiuso: Livelli>Duplica (e lascia il duplicato chiuso). Cambia la modalità di miscelatura in Tonalità, e rinomina il livello "HL 3". 5. Attiva lo strumento Forme ellisse ![]() e traccia un cerchio di 410 x 410 pixels, mentre tracci il cerchio puoi controllare la dimensione nella barra inferiore. ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Apri il menu del livello Vettore, cliccando sul segno "più". ![]() Doppio clic sul livello dell'ellisse e ti apparirà la finestra dei settaggi: Clicca sulla paletta del Riempimento ![]() e importa il Gradiente con i seguenti settaggi. ![]() Porta la larghezza della linea a 0 e clicca ok per chiudere la finestra. ![]() E il cerchio sarà riempito dal Gradiente. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti artistici>Smalto, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 7. Apri il tube "LA_FLOOR" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 8. Apri il tube "LA_DECO TRIANGLE" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 9. Modifica>Incolla come nuovo livello (il triangolo è ancora in memoria). Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca all'interno del rettangolo per selezionarlo. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 4 pixels. 10. Apri il tube "LA_STAGE 2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. 11. Attiva nuovamente il livello soprastante (il livello con il rettangolo al centro). 12. Apri il tube "LA_DRUM" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Per dare più colore al tube: Effetti>Plugins>ºvº Kiwi's Oelfilters attenzione, per effetto delle regole dell'ordine alfabetico, trovi il filtro in fondo alla lista ![]() Sposta ![]() Per il mio esempio ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 14. Apri il tube "LA_MUSICBOX" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Scegli tra i pennelli forniti con il materiale e applicali a tuo piacimento. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, o la modalità che più ti sembra meglio. 15. Quando hai fatto, attiva il livello "BOXEN 9" e lascialo chiuso. Apri il tube "LA_DECO ROUND" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 16. Scegli uno dei tube "LA_MICRO" (per il mio esempio ho scelto "la_micro1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 46%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Spostalo ![]() Per il mio esempio ![]() 17. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi il tuo testo usando due diversi font, colori e settaggi a tua scelta. Per il mio esempio ho usato Birth of a hero e Swerige script Per il mio esempio ![]() 18. Apri il tuo tube o uno dei poser di Laguna Azul. Immagine>Ridimensiona, a 580 pixels di larghezza. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Posiziona ![]() 19. Attiva il livello "Rahmen" (che è vuoto). Imposta il colore di primo piano con il colore nero. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riporta il colore di primo piano al Gradiente iniziale. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti artistici>Smalto, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare il copyright delle immagini usate. 20. Controlla che dei livelli "Boxen" sia visibile soltanto "Boxen1", e sia visibile soltanto il livello "hl1". ![]() ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi "Boxen1" e "hl1" e apri "Boxen2" e "hl2". Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen2" e "hl2" e apri "Boxen3" e "hl3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen3" e "hl3" e apri "Boxen4" e "hl1". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen4" e "hl1" e apri "Boxen5" e "hl2". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen5" e "hl2" e apri "Boxen6" e "hl3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen6" e "hl3" e apri "Boxen7" e "hl1". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen7" e "hl1" e apri "Boxen8" e "hl2". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi "Boxen8" e "hl2" e apri "Boxen9" e "hl3". Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed ecco la tua animazione composta da 9 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 21 Maggio 2012 |