VICTOR

Victor


Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial e del poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.

Occorrente:
A scelta l'immagine di sfondo, un paesaggio, una città o di fantasia (dimensione 900 pixels di larghezza).
Per il mio esempio ho usato un'immagine di San Francisco, trovata su Internet.
Uno o due tube a scelta (i tube usati sono stati tolti dal materiale perchè non sono più liberi per la condivisione).
Il pennello di Shizoo
Il resto del materiale qui

Filtri:
Simple - Quick Tile qui



Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

Apri il pennello in PSP.
Attiva lo strumento Ritaglio
e ritaglia il pennello per eliminare lo spazio in eccesso.



Clicca sul segno di spunta nella barra superiore degli strumenti per applicare il ritaglio.



File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.



1. Scegli un colore chiaro dal tuo tube e impostalo come colore di primo piano.
Per l'esempio #e08c92.
Imposta il colore di sfondo con il colore nero.

2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 650 pixels,
e riempila con il colore di sfondo.

Apri lo sfondo "LA_HG BLACK-W LINES" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 50%.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera "LA_MASK VICTOR 1", con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

4. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Lineare.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera "LA_MASK VICTOR 2", con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 70%.

5. Apri il tube "LA_WHITE LINES" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera "LA_MASK VICTOR 3", con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

7. Apri il tube "LA_WHITE LINES 2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera "LA_MASK VICTOR 4", con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 50%.

9. Apri la tua immagine di sfondo.
Immagine>Ridimensiona, a 900 pixels di larghezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti maiuscola+D.
Minimizza l'originale che ti servirà più tardi, e lavora sulla copia.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera "20-20", con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Modifica>Copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Dovrebbe trovarsi al centro dell'immagine.
Se necessario, posiziona correttamente il tube.

10. Apri il tube del ritratto.
Immagine>Ridimensiona, a circa 460-500 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a sinistra.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Scurisci.

11. Apri il tube "LA_WHITE LINES 3" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



12. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "LA_VICTOR 1".



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Per accentuare i colori, puoi duplicare il livello.

13. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "LA_VICTOR 2".



Riempi la selezione con il colore bianco.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.

14. Chiudi questo livello e attiva il livello sottostante.

Attiva lo strumento Bacchetta magica



e clicca all'interno delle cornici per selezionarle.



Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore bianco.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco.



15. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale.



16. Apri e attiva il livello superiore.
Clicca nuovamente all'interno delle quattro cornici con la bacchetta magica



Attiva l'originale della tua immagine di sfondo e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale, con i settaggi precedenti.
Sposta leggermente le cornici, come nell'esempio.



17. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con il colore bianco.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "shizzo_44", che hai esportato prima di cominciare,
e applicalo cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore bianco di sfondo.
Immagine>Rifletti.

Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra.



Spostalo in alto a destra.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

18. Apri il tube "LA_WHITE LINES 4" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

19. Apri il tuo tube.
Immagine>Ridimensiona, a 630 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Lascialo al centro, o spostalo dove preferisci.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



20. Attiva lo strumento Testo , scegli un font,
e scrivi un testo a sinistra (o dove preferisci) con il colore di primo piano.

Livelli>Converti in livello raster.
Trattamento del testo e settaggi Sfalsa ombra, a tua scelta.

21. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e riempi la selezione con il gradiente del punto 4.



22. Effetti>Plugins>Simple - Quick Tile.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

23. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare i copyright delle immagini usate.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


12 Luglio 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi