XENON

Xenon


Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.

Occorrente:
Due tubes a scelta.
Il resto del materiale qui
I poser che ho usato sono di Laguna Azul

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Dynasty - qui
FM Tile Tools qui
Nirvana qui
Andrews Filter 17 qui
I filtri Andrews per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli




Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri il resto del materiale, comprese le maschere, in PSP.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 550 pixels.

Scegli dai tuoi tubes due colori,
e imposta il colore di primo piano con il colore scuro (il mio #2c405f)
e il colore di sfondo con il colore chiaro (il mio #e8e8ed).

Passa il colore di primo piano a Gradiente:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti, tra queste le maschere.
Seleziona la maschera "la_xenon-mask01".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

3. Livelli>Nuovo livello raster.

Riporta il colore di primo piano a Colore,
e riempi il nuovo livello con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Seleziona la maschera "la_xenon-mask02".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

3. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "la_xenon1".



Riporta il colore di primo piano a Gradiente e cambia i settaggi:



Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's Filters 17 - Dotty 7632:



se vuoi, puoi sperimentare altri settaggi

4. Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Dynasty Software - Kissin Time:
anche qui puoi sperimentare che preferisci.
I miei:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero e ombra su nuovo livello selezionato.



Selezione>Deseleziona.

5. Duplica il livello dell'ombra.



Immagine>Rifletti.

Attiva il livello superiore.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza (o scegli la modalità che ti soddisfa di più),
e abbassa l'opacità al 67%.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



6. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "la_xenon2".



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Nirvana - Sinfinity: puoi scegliere i settaggi che ti soddisfano di più;
per il mio esempio ho usato i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello superiore.

7. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) del tuo colore di primo piano. I miei:



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio e trascrivi i valori annotati nelle rispettive caselle.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.



8. Apri il tube "la_xenon circles" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Apri il tube "la_xenon quader" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube come nell'esempio.



Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Dynasty Plugins - Rainbow Swirl, con i settaggi standard.



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma cambiando l'opacità con 10.



nel mio esempio ho cambiato la modalità di miscelatura in Luce diffusa anche nel livello dell'ombra

9. Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "la_xenon3".



Imposta il colore di primo piano con il bianco #ffffff,
e riempi la selezione con questo colore.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.

Attiva il livello superiore.

Effetti>Plugins>Nirvana - Radial Sinality, con i settaggi standard.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

10. Mantieni selezionato.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube nella cornice in modo che rimanga visibile la testa.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Adesso vedrai che l'ombra disturba la cornice.



Dovrai toglierla. Procedi così.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione "la_xenon03".
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
E l'ombra sul bordo sarà sparita.



11. Attiva nuovamente il tuo tube.
Immagine>Ridimensiona, a 520 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
non dimenticare di togliere la selezione a Ombra su nuovo livello



12. Apri il tube "la_xenon deco" Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a destra.



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra.



Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

13. Attiva lo strumento Testo , scegli un font, o usa quello fornito,
e scrivi un testo sull'immagine.
Per il mio esempio ho usato il gradiente del punto 1.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Duplica e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

14. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.

Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.

Effetti>Plugins>Dynasty Software - Ripper.



Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e il copyright delle immagini usate.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


6 Marzo 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi