CHRISTMAS 2021
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con PspX9 e tradotto con CorelX e CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() ![]() Occorrente: Un tube a scelta (il tube usato dall'autrice del tutorial è un tube soggetto a licenza). Il resto del materiale qui Per i tubes delle mie versioni grazie Suizabella e Gabry. Per le maschere grazie Narah. Il resto del materiale è di Laguna Azul. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Background Designer IV> (da importare in Unlimited) qui L&K's - L&K Zitah qui Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui Mehdi - Sorting Tiles qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Chrome qui Xenofex 2 - Burnt Edge qui Toadies - What are you (l'effetto usato in questo tutorial è nel materiale) I filtri Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Attenzione, ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il tuo tube. 1. Prepara la tua paletta dei colori: Apri una piccola immagine trasparente 200 x 100 pixels (o più grande se ti è più comodo). Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Scegli un colore scuro dal tuo tube, che sarà il tuo colore 2 (per me #9e0309). Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Scegli una tonalità media ma completamente diversa dal tuo tube, e questo sarà il colore 3 (per me #efc88f). Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Scegli un tonalità scura da abbinare al tuo colore 3 e questo sarà il colore 4 (per me #764d0f). Riempi ![]() Con lo strumento Spostamento ![]() sposta i livelli per creare una paletta ordinata. ![]() ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore 3 e il colore di sfondo con il colore 2 ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 488 pixels. ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. questo filtro lavora con i colori della paletta: il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano; Cambia gli ultimi due colori creati dal filtro: il terzo con il colore 1 e il quarto con il colore 4. ![]() (per cambiare il colore è sufficiente cliccare con il mouse nella palettina corrispondente: ignora la paletta dei materiali che si apre e inserisci il colore cliccando sul colore nella paletta che hai preparato) ![]() 3. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile & Mirror - Seamless Blend (Horizontal) ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. 5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tile & Mirror - Distortion Mirror (Horizontal) ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - sf10 Slice N Dice. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Toadies - What are you. (nel materiale ho aggiunto la versione di questo effetto con una sola voce) ![]() 6. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore bianco e il colore di sfondo con il colore 4. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera NarahsMask_1525. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera NarahsMask_1594. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 9. Immagine>Ruota a destra, o clicca sull'icona corrispondente nella barra degli strumenti. ![]() Effetti>Plugins>L&K's landksiteofwonders - L&K's Zitah. ![]() Immagine>Ruota a sinistra, o clicca sull'icona corrispondente nella barra degli strumenti. ![]() Modifica>Copia. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per fare una copia. Minimizza questa copia che ti servirà più tardi. 10. Torna al tuo lavoro. Immagine>Dimensioni tela - 1000 x 650 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 11. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() 12. Attiva il livello inferiore. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 13. Apri LA_xmas card che ha diversi livelli, con vari elementi da usare a tuo piacimento per creare la tua cartolina di Natale. Fai una copia della cartolina (shift+D) per conservare la carta originale. Lavora sulla copia usando gli elementi che preferisci. Nel materiale trovi diversi tipi di font. Scegli un font per scrivere il tuo testo usando uno dei tuoi due colori scuri: Merry Christmas, Buon Natale, Joyeux Noël, Frohe Weichnachten, Frohes Fest o altro, dipende da te. Quando sei soddisfatto: Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 14. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 15. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta sotto. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo LA_Back white e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 9 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - sf10 Slice N Dice. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 16. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Background Designers IV> - @Night Shadow Pool. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 17. Apri il tube LA_Snow e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 18. Attiva il livello superiore. Apri il tube LA_Deco stars e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() (se a sinistra: Immagine>Rifletti). ![]() 19. Imposta il colore di primo piano con il colore 3, e il colore di sfondo con il colore 2. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 116 baum 1. ![]() Riempi ![]() Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Chrome - Abstract Penny. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 20. Scegli e apri una delle stelle (LA_Stars...) - vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() 21. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 116 baum 2. ![]() Riempi ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Scegli e apri un'altra stella (LA_Star...) - Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() 22. Scegli due decorazioni tra le tre decorazioni LA_Tree. Copiale e incollale come nuovo livello sul tuo lavoro. Posiziona ![]() ![]() 23. Apri il tube LA_Deco balls. Puoi cambiare il colore a tuo piacimento, anche soltanto di una o due palline. Ti basta selezionare ![]() Non dimenticare di deselezionare. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra ![]() 24. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ~!xmas3-bm4, dimensione 145 pixels. ![]() Applica il pennello a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse, per usare il colore 3 di primo piano. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore 4. ![]() 25. Livelli>Nuovo livello raster. Cerca e seleziona il pennello ~!xmas6-bm4, dimensione 250 pixels. ![]() Applica il pennello come nell'esempio, cliccando con il tasto destro del mouse, per usare il colore di sfondo (colore 2). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma con il colore di primo piano (colore 3). ![]() 26. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Se vuoi, puoi aggiungere uno o due pacchetti-regalo alla foto. Ridimensiona, se necessario, e non dimenticare la messa a fuoco e l'effetto Sfalsa ombra. 27. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 4. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore 2. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 55 pixels, simmetriche, colore 3. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva la copia che hai minimizzato al punto 9, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_Mask_0948. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 4. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |