JILLIAN
Ringrazio Bigi per il permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con PspX9 e tradotto con CorelX e CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() ![]() Occorrente: Un tube a scelta (il tube usato nel tutorial originale è un tube soggetto a licenza). Il resto del materiale qui Per il tube usato nella mia versione grazie Luz Cristina Per due maschere grazie Narah. Il resto del materiale è di Laguna Azul (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AAA Frames - Foto Frame qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - qui Mehdi - Wavy Lab 1.1. qui Mehdi - Sorting Tiles, Quick Mirror qui Flaming Pear - Flexify 2 qui Italian Editors Effect - Effetto Fantasma qui Layout Tools - Contrast Checkers qui Mura's Meister - Copies qui Simple - Pizza Slice Mirror, 4 Way Average qui I filtri Italian Editors, Layout Tools e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti il preset per Flexify in una cartella a scelta. Lo importerai da questa cartella quando ti servirà. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti il preset Pick_LA_120 nella cartella Impostazioni predefinite. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #b1c2d4 e il colore di sfondo con il colore scuro #546889. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flexify 2 clicca sul bottone rosso e cerca il preset nella cartella in cui lo hai salvato, clicca su Apri per applicare il preset ![]() Clicca su Ok per chiudere la finestra del filtro ![]() Risultato: ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Quick Mirror questo filtro lavora senza finestra, risultato: ![]() 3. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 - Layout tools - Contrast Checkers ![]() Effetti>Plugins>It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma, con i settaggi standard. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 4. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 65% (o secondo il tuo colore). Ecco il mio esempio, quindi sai quanto dovrebbe essere luminoso. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con un colore differente scelto dal tuo materiale, per me #8d0312. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Narah_Mask_1226 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. con le versioni più recenti è possibile Unire i livelli senza unire il gruppo maschera 5. Livelli>Nuovo livello raster. Mantieni il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il colore chiaro #b1c2d4. ![]() Effetti>Plugins>Medhi - Wavy Lab 1.1 questo filtro crea gradienti con i colori della paletta; il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano; cambia gli ultimi due colori creati dal filtro: il terzo con il colore bianco e il quarto con il colore scuro #616161. ![]() puoi regolare il grigio dell'ultimo colore in base alle tue esigenze, poiché avrà sempre un aspetto diverso a seconda del colore. Livelli>Duplica. 6. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Effetti>Plugins>Medhi - Sorting Tiles. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() 7. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-1. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Simple - 4 Way Average. 8. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-2. ![]() Assicurati che la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento sia impostata su Nessuno. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro di primo piano #8d0312. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Scurisci. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Modifica>Incolla come nuovo livello. 9. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() Apri il menu delle impostazioni e seleziona il preset LA_TAG 120 ![]() Avrai questo ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. 10. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-3. ![]() Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Di nuovo Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 11. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Attiva il livello inferiore. Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 90%. 12. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Narah_Mask_1106 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 13. Apri il tube LA_Skyline e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Scegli e apri uno dei 4 tubes LA_Car 1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Scegli e apri uno dei 4 tubes LA_Car 2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() 14. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-4. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Chiudi i due livelli inferiori. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Rimani sul livello superiore, Uniti. Livelli>Duplica. 15. Immagine>Ridimensiona, al 20%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies ![]() 16. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset LA_Glass_2 ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-5. ![]() Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 17. Riapri i due livelli inferiori e attiva il livello centrale. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore bianco, e il colore di sfondo con il colore nero. ![]() Livelli>Nouvo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_150 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 18. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_151 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente) e abbassa l'opacità al 75%. ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-6. ![]() Riempi ![]() clicca 3 volte per riempire bene. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-7. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Imposta nuovamente il colore di primo piano con il colore rosso #8d0312 e il colore di sfondo con il colore scuro iniziale #546889. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-8. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-9. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello superiore. 20. Copia/Incolla come nuovo livello i tubes che trovi nella cartella "Brushes", e posizionali ![]() (se hai problemi a spostare i tubes, usa lo strumento Puntatore ![]() Per il mio esempio ![]() Per il tube delle piccole frecce ho impostato la modalità di miscelatura in Luce diffusa, e per il testo Hitchhiking ho impostato la modalità in Sovrapponi. Nel materiale, trovi i font usati per i testi 21. Apri il tuo tube principale e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Per il mio esempio ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 22. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore bianco. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo bianco per selezionarlo. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. 23. Mantieni la paletta con i colori già impostati: Colore di primo piano #8d0312 colore di sfondo #546889. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-10. ![]() Riempi ![]() ingrandisci l'immagine per vedere e clicca due volte per riempire meglio ![]() Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-11. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 120-12. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con i settaggi precedenti. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |