RHONDA
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con PspX9 e tradotto con CorelX e CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Traduzione francese/traduction en français qui Le vostre versioni qui Occorrente: Un tube a scelta (il tube usato dall'autrice del tutorial è un tube soggetto a licenza). Il resto del materiale qui Per il mio tube grazie Maryse. Per una maschera grazie Narah. Il resto del materiale è di Laguna Azul. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui &<Bkg Kaleidoscope> - @Mirrored & Scaled (da importare in Unlimited) qui AAA Frames - Foto Frame qui AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui Mehdi - Sorting Tiles qui Toadies - Weaver qui °v° Kiwi Oelfilter - Guck Mal qui I filtri Toadies e Kiwi si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Apri i font e minimizzali. Li troverai nella lista dei font disponibili, quando ti serviranno. Con i nuovi sistemi operativi, questo non è più possibile. Per usare un font, occorre copiarlo nella cartella Font di Windows (non dimenticare, quando la cartella diventa troppo grande, di togliere i font che non usi; potrai sempre aggiungerli all'occorrenza). Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con un colore medio del tuo tube; per l'esempio: #ffd916. Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. ![]() 2. Scegli uno dei 7 set che corrisponde al colore del tuo tube. Per il mio esempio ho scelto il set n.1. Apri l'immagine di sfondo, per me LA SET 1 (Background). Finestra>Duplica. Minimizza l'originale che ti servirà più tardi. Attiva la copia, che che sarà la base del tuo lavoro. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. Livelli>Duplica. 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - °v° Kiwi Oelfilter - Guck mal, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() 4. Attiva il livello inferiore. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento Media ponderata. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - &<Bkg Kaleidoscope> - @Mirrored & Scaled. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nella parte bianca per selezionarla. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 5. Effetti>Plugins>Toadies - Weaver, con i settaggi standard. ![]() Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() Ripeti Effetti>Plugins>Toadies - Weaver, con gli stessi settaggi. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. ![]() 6. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 112 #1. ![]() Attiva il livello inferiore. Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines SilverLining. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Selezione>Deseleziona. 7. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera LA_MASK 138. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 8. Dal tuo set apri l'immagine Stripe e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 112 #2. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 9. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset LA_SIG 112 e ok. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_MASK 137 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 10. Attiva il livello inferiore. Livelli>Duplica. Chiudi questo livello e attiva il livello soprastante. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Immagine>Ridimensiona, con i settaggi precedenti. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 11. Riapri e attiva il livello inferiore. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() 12. Rimani su questo livello. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra d'origine e seleziona la maschera Narah_mask_0900. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 13. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Apri il fiore del tuo set e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 14. Inverti i colori della paletta. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() regola la dimensione in base al testo e alla tua versione di PSP ![]() Punta il mouse in alto al centro ![]() e scrivi 4-5 volte il nome del fiore o il testo che preferisci, premendo la barra dello spazio 3 volte tra un testo e l'altro Il testo non deve sporgere sopra l'immagine centrale. ![]() Oggetti>Allinea>Centra orizzontale nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 15. Apri il tube Floral16 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Immagine>Immagine negativa. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 16. Apri il tube la_text brush e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 17. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Sposta ![]() ![]() 18. Inverti nuovamente i colori della paletta. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() regola la dimensione in base al testo e alla tua versione di PSP ![]() Scrivi un nome a tua scelta, ma non deve essere troppo lungo, 6 lettere sarebbero ottimali. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 19. Inverti nuovamente i colori della paletta. ![]() Cambia il font ![]() Scrivi la stessa parola sopra la precedente ![]() Livelli>Converti in livello raster. Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da destra, intensità 100. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 20. Apri LA_Frame 1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva l'immagine di sfondo LA SET 1 (Background), che hai minimizzato prima di iniziare. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Immagine>Aggiungi bordatura, 75 pixels, simmetriche, colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 112 #3. ![]() Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 21. Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione LA_SIG 112 #4. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Immagine>Ridimensiona, a tuo piacimento, tutti i livelli selezionato. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Versione con tube di Beatriz ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. |