VISIONS






Ringrazio Bigi per il permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul.
Questo tutorial è stato creato con PspX9 e tradotto con CorelX e CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui

Traduzione francese/traduction en français qui
Le vostre versioni qui


Occorrente:
Un tube a scelta (il tube usato nel tutorial originale è un tube soggetto a licenza).
Il resto del materiale qui
Il tube usato per la mia versione non è firmato; per due maschere grazie Narah.
Il resto del materiale è di Laguna Azul

(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)



Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui
Carolaine and Sensibility - CS-LDots qui
Tramages - Tow The Lines qui
Simple - Quick Tile, Top Left Mirror qui
Tronds Filters II - XessColorize qui
I filtri Tramages, Simple e Tronds si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.







non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.



Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.

1. Scegli due colori dal tuo tube e imposta il colore di primo piano con il colore chiaro,
e il colore di sfondo con il colore scuro.
Dovrebbero essere due colori diversi, ma abbinati. I miei colori
primo piano #8badc1
colore di sfondo #5d4567.



Apri l'immagine di sfondo LA_Background.
Questa immagine sarà la base del tuo lavoro.

Effetti>Plugins>Simple - Quick Tile.



Effetti>Plugins>Tronds Filters II - XessColorize,
imposta Blue,Green,Red con i numeri corrispondenti al tuo colore di primo piano.



Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-LDots.



2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di sfondo.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Narah_mask_0874.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

3. Apri LA_Big Lines e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Apri LA_tech deco hexagon, (se non usi il tube di fantascienza, usa gli anelli decorativi LA_tech),
e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.
Riempi il livello con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera Narah_mask_0883.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



5. Imposta ancora il colore di primo piano con il colore iniziale, #8badc1.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Radiale.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera la_mask visions.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset Drop Shadow Low, e sotto Basic imposta i seguenti settaggi:



6. Apri LA_deco linien e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



7. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione LA_Sig 102 frame.



Modifica>Incolla nella selezione.

Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset Clear, e sotto Basic imposta i seguenti settaggi:



Selezione>Deseleziona.

8. Apri LA_Quadrat (o LA_Circles) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



9. Apri LA_Visions Word Art e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

10. Apri il tuo tube.
Immagine>Ridimensiona, circa 550 - 650 Pixel di larghezza, secondo il tube scelto.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



11. Ora scegli due dei 4 elementi decorativi,
oppure usa il tuo, e posizionali a sinistra e a destra del tube.
Ridimensionali a tuo piacimento, non dimenticare di mettere a fuoco
e applicare l'Effetto Sfalsa ombra con i settaggi precedenti.



12. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco.

Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo.

Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Per il tube di questo esempio grazie Yoka.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


30 Giugno 2022

contatore internet

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi

contatore visite html