TARA
Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il copyright del tutorial appartiene a Laguna Azul. Questo tutorial è stato creato con CorelX7 e tradotto con CorelX e CorelX2, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Traduzione francese/traduction en français qui Le vostre versioni qui Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per il tube usato grazie Gabry. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery A - Pool Shadow qui Filter Factory Gallery B - Fluttering Flag qui It@lian Editors Effect - Effetto Fantasma qui Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui Simple - Diamond, , Blintz Pizza Slice Mirror qui Simple - Left Right Wrap (bonus) qui Tramages - Perforator 1, TeeWee, Gradient/Spokes Ratio Maker qui Transparency - Eliminate White qui Transparency - Eliminate Black qui Toadies - Ommadawn qui Kiwi's Oelfilter - ZigZack, Guck mal, Setzboard qui VM Toolbox - Zoom Blur qui AAA Frames - Foto Frame qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude qui I filtri Factory Gallery, Italian Editors, Simple, Tramages, Transparency, Toadies, Kiwi e VM Toolbox si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited. come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Scegli 6 colori dal tuo tube: 3 colori brillanti, 3 scuri + bianco e nero. Non dovrebbero essere troppo vivaci e, naturalmente, dovrebbero armonizzarsi bene l'uno con l'altro. Puoi creare la tua tavolozza in questo modo: Apri un'immagine trasparente con sei livelli e riempi ogni livello con ciascun colore. Quindi ritaglia l'immagine e tienila aperta su PSP: ![]() Quando dovrai impostare un colore, con lo strumento Contagocce ![]() clicca con il tasto sinistro sul colore per impostarlo come colore di primo piano e con il tasto destro per impostarlo come colore di sfondo. Con le nuove versioni di PSP, puoi creare la tua tavolozza nella paletta dei materiali. Clicca sul segno + e Nuovo sul messaggio che ti apparirà; dai un nome alla tavolozza ![]() ![]() ![]() Imposta i colori, ordinatamente dal primo al sesto, e ogni volta clicca su Aggiungi per creare la tua tavolozza, per finire, aggiungi il bianco e il nero ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels. e riempila ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore 1 #d4717e (sulla tavolozza clicca con il tasto sinistro del mouse), e il colore di sfondo con il colore 2 #6e1324 (sulla tavolozza clicca con il tasto destro del mouse). ![]() ![]() Annota i valori dei colori 3 e 6 che ti serviranno per il prossimo filtro. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. questo filtro crea gradienti con i colori della paletta il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano. Cambia gli ultimi due colori creati dal filtro: il terzo con il colore 3 #bfa9b2 e il quarto con il colore 6 #492a21. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kiwi Oelfilter - ZigZack ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 20 - Kiwi Oelfilter - Guck mal, con i settaggi standard. ![]() 4. Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 60. ![]() Effetti>Plugins>Kiwi Oelfilter - Setzboard. ![]() Effetti>Plugins>Simple - Diamonds. Effetti>Pugins>Simple - Left Right Wrap. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra e abbassa l'opacità al 50%. ![]() 5. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kiwi Oelfilter - ZigZack ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Esclusione. ![]() 6. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore 3 #bfa9b2, e il colore di sfondo con il colore 5 #fdd2ad. ![]() ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate black. Effetti>Plugins>Filters unlimited 2.0 - Tramages - Perforator 1, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - TeeWee ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() 7. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore 5 #fdd2ad e il colore di sfondo con il colore 6 #492a21. ![]() ![]() Mantieni i settaggi del Gradiente, che avrà il colore chiaro al centro ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione la_SIG 100-1. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude seleziona il preset Small Offset, 30 Degrees con i seguenti settaggi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Transparency - Eliminate White. Il risultato del filtro usato solo è molto diverso; ho preferito importarlo in Unlimited ![]() 8. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante dell'originale. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Italian Editors Effect - Effetto Fantasma, con i settaggi standard. ![]() 9. Attiva il livello superiore. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione la_SIG 100-2. ![]() Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Effetti>Plugins>VM Toolbox - Zoom Blur, con i settaggi standard. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore 3 #bfa9b2, e il colore di sfondo con il colore 4 #443244 ![]() ![]() Mantieni i settaggi del gradiente che avrà al centro il colore chiaro. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera LA_MASK 58. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 11. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione la_SIG 100-3. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, colore di primo piano (colore 5 #fdd2ad). ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 18 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza. ![]() 12. Attiva il livello sottostante delle 4 cornici. Effetti>Effetti di bordo>Passaggio alto. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery B - Fluttering Flag, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da sinistra, intensità 100. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Volute. ![]() 17. Rimani su questo livello. Effetti>Plugins>Toadies - Ommadawn. ![]() Immagine>Immagine negativa. Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 70%. 18. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione la_SIG 100-4. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore 5 #fdd2ad. Ingrandisci l'immagine per vedere meglio. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore 4 #443244. ![]() 19. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore 1 #d4717e e il colore di sfondo con il colore 6 #492a21. ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1. Cambia gli ultimi due colori creati dal filtro: il terzo colore con il colore 3 #bfa9b2 e il quarto con il colore 5 #fdd2ad ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera LA_MASK sig 100. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. 20. Attiva lo strumento Testo ![]() Imposta il colore di sfondo con il colore 6 #492a21. scegli un font semplice Per l'esempio ho usato il font Silver Dollar , dimensione 72, grassetto, corsivo ![]() Scrivi il tuo testo. Oggetti>Allinea>Centra nella tela Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() ![]() Premi il tasto K per attivare lo strumento Puntatore ![]() in modalità Prospettiva ![]() spingi il nodo sinistro inferiore verso destra (il nodo opposto si sposterà simmetricamente verso sinistra) ![]() ![]() ![]() 21. In modalità Scala ![]() riduci l'altezza del testo, spingendo il nodo inferiore centrale verso l'alto come nell'esempio. ![]() 22. Posiziona ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura del testo inferiore in Luce diffusa. Sul livello del testo originale Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery A - Pool Shadow, con i settaggi standard. ![]() 23. Attiva il livello superiore. Cambia il font - per l'esempio ho usato il font Inkland, dimensione 120, ![]() e scrivi lo stesso testo con il colore 5 #fdd2ad. Sposta questo testo nell'angolo in alto a destra, o dove preferisci. Livelli>Converti in livello raster. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore 2. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 65%. 24. Apri il tuo tube - se necessario riduci il tube a un'altezza tra 485 e 950 pixels. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 25. Apri una delle sfere di metallo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 12%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica, quante volte vuoi e posiziona ![]() Per il mio esempio ![]() per la sfera in basso ho usato: Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. preset Reflect in Front,Sharp - Basic: Overall opacity 60 ![]() 26. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, colore 4. Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, colore 1. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo. Effetti>Plugins>Tramages - Gradient/Spokes Ratio Maker. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 6. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 9 Agosto 2018 |