MERRY CHRISTMAS

Ringrazio Marleschka per avermi dato il permesso di tradurre i suoi tutorial

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto in PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Tube a scelta.
Il resto del materiale qui
I poser utilizzati sono di Leilana (il sito non è più in rete)
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti la maschera nella cartella maschere.
1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con #ffffff,
e il colore di sfodo con #99b2db.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.
3. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.
4. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera gitmask_christmas03.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
5. Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e traccia una selezione intorno alla cornice blue della maschera.

6. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Apri l'immagine "merry xmas house" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Mantieni selezionato.
7. Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore nero.

Selezione>Deseleziona.
8. Attiva il livello della maschera.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera ,
e seleziona la cornice della stella.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore che preferisci o con un motivo.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello della maschera.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
9. Apri il tube dei regali e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Se stai usando il tube di Leilana:
Immagine>Ridimensiona, una volta al 15% e una volta al 25%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona i pacchetti davanti alla porta della casa.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

10. Apri il tube di Babbo natale e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Se stai usando il tube di Leilana:
Immagine>Ridimensiona, una volta al 45% e una volta al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona il tube come preferisci.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

11. Attiva lo strumento Testo , scegli un bel font,
e scrivi un testo sulla stella: Merry Christmas, o quello che preferisci.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con settaggi a tua scelta.
12. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano #ffffff.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
13. Chiudi tutti i livelli tranne il livello inferiore di sfondo e il livello del paesaggio.

14. Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
15. Apri la gif merry-xmas-snow, anche questa composta da 10 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
16. Torna in PSP.
Livelli>Visualizza>Tutto.
Chiudi i due livelli inferiori e posizionati su uno dei livelli visibili.

Modifica>Copia Unione.
17. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'immagine al centro e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.
Se qualcosa è andato storto, ricorda che puoi annullare con Modifica>Annulla Incolla e ripetere.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
12 Novembre 2011
|