BLIND LOVE
Ringrazio Misae per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre il tutorial ho usato CorelX.
traduzione francese qui
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di AnaRidzi, Silvina Vanesa Orsi, ClaudiaViza e Gina.
La maschera è di Narah.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Redfield - Lattice Composer 1.2 qui
Nik Software - Color Efex Pro qui
Toadies - What are you qui
I filtri Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.
![](../../../targhe-bottoni/divisoriomatita.png)
Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui
Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #fa4274,
e il colore di sfondo con #000000.
![](colori.jpg)
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce.
![](gradiente.jpg)
Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
3. Apri l'immagine Blind Love-Textura Fondo, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
4. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
5. Livelli>Duplica.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Narah_mask_Abstract042, con i seguenti settaggi.
![](maschera.jpg)
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](ombra3.jpg)
7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
8. Apri il tube tubeclaudiaviza-mix35.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
9. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](dec-130.jpg)
10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 33%.
![](paletta.jpg)
11. Apri il tube Ginamistedcouple42pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
12. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.
13. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco-305.jpg)
14. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 18%.
![](paletta2.jpg)
15. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
16. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
17. Effetti>Plugins>Redfield - Lattice Composer 1.02.
per cambiare gli effetti indicati con le manine, cliccate sulle icone finché non è selezionato l'effetto corretto.
![](redfield.jpg)
18. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco500.jpg)
19. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
![](ombra3.jpg)
21. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.
![](motivounico.jpg)
22. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 44%.
![](paletta3.jpg)
23. Apri il tube AnaRidzi1508.pspimages, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
24. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
25. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco165.jpg)
26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](ombra22.jpg)
27. Apri il tube tubeclaudiaviza-mix141.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
28. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco-175.jpg)
29. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente)
e abbassa l'opacità al 40%.
30. Apri il tube 098_silvana_vanesa_orsi_enero_17_2009.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
31. Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
32. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco-112.jpg)
33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](ombra010025.jpg)
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
34. Apri Blind Love-Texto, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
35. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
![](sco-95.jpg)
36. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
37. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Darken/Lighten Center con i settaggi standard.
![](nik.jpg)
38. Modifica>Copia.
39. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano #fa4274.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, colore di primo piano #fa4274.
40. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![](../../../strumenti/bacchetta2.jpg)
e clicca nel bordo da 45 pixels per selezionarlo.
41. Modifica>Incolla nella selezione.
42. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.
![](radiale.jpg)
43. Effetti>Plugins>Toadies - What are you.
![](what.jpg)
44. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.
![](ombra08060.jpg)
Selezione>Deseleziona.
45. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano #fa4274.
46. Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.
Le vostre versioni. Grazie
![](amici/olimpia.jpg)
Olimpia
![divisorio](../../../targhe-bottoni/divisoriomatita.png)
Trovi la mia mail nella barra superiore del menu.
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto.
Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione.
8 Luglio 2015
|