CHIC
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui Per tradurre il tutorial ho usato CorelX. traduzione in francese qui Le vostre versioni qui Occorrente: Materiale qui Tubes utilizzati: kad_Woman_72.png, Vase-235-Azalee.png, Katjoes-bg-305.psp. Maschere: 13_masque_Animabelle_page4.pspimage e MASK-MD-089.jpg di Maelle Dreams. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery G qui Filter Factory Gallery B qui Nik Software - Color Efex Pro qui Redfield - Plasteroid qui I filtri Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited. Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. 2. Imposta il colore di primo piano con #f24191 e il colore di sfondo con #020e46. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. Nota Potrebbe capitare che il tuo PSP cambi l'opzione "Inverti". Per questo stai attento alla posizione del gradiente: in questo caso la parte scura deve trovarsi a destra. Riempi l'image transparente du dégradé. 3. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery G - Bevel 1, con i settaggi standard. 4. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery B - Button Deluxe. 5. Di nuovo Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery B - Button Deluxe, cambia Edge Width con 225 e ok. 6. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra, tutti i livelli selezionato. 7. Modifica>Copia. 8. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Puoi chiudere la prima immagine che non ti serve più. 9. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi (nelle versioni più recenti è diventato Compressione). 10. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery G - Bevel 1. 11. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery B - Button Deluxe. 12. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 13. Attiva lo strumento Penna Linea di stile Pieno, larghezza 1 pixel. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. 14. Ingrandisci l'immagine per vedere meglio, e traccia una linea nell'angolo in basso a sinistra Clicca sul punto di inizio e vedrai un quadretto, clicca quindi sul punto di arrivo e avrai tracciato la linea Clicca su Applica per terminare l'azione. 15. Fai la stessa cosa nell'angolo in basso a destra. Clicca su Applica. 16. Imposta il colore di primo piano con #686086. Ripeti nell'angolo in alto a sinistra. Clicca Applica. 17. Ripeti nell'angolo in alto a destra Clicca Applica. Livelli>Converti in livello raster. 18. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 19. Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano al colore iniziale #f24191 e cambia i settaggi del Gradiente Riempi il livello con il gradiente. Livelli>Disponi>Sposta giù. 20. Attiva il livello superiore Uniti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. 21. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. 22. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 23. Attiva lo strumento Selezione (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata e imposta i seguenti settaggi. 24. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il misted Katjoes-bg-305.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 25. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Riempi con il colore bianco #ffffff. 26. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera 13_masque_Animabelle_page4. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 27. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 34%. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 28. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi con il colore bianco #ffffff. 29. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera MASK-MD-089. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 30. Apri Chic.Ondas.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 31. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 32. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 65%. 33. Apri il tube Vase_235_Azalee.png Attenzione, cancella il watermark prima di copiare il tube, altrimenti gli Effetti di scostamento daranno risultati differenti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 34. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. 35. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 36. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 37. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. Livelli>Unisci>Unisci giù. 38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. 39. Apri Chic.Adorno.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 40. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 41. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 42. Apri il tube kad_Woman_72.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 43. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 44. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 45. Apri il tube Chic.texto.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 46. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 47. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #020e46. 48. Modifica>Copia. 49. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #020e46. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. 50. Attiva lo strumento Bacchetta magica e clicca nel bordo da 35 pixels per selezionarlo. 51. Modifica>Incolla nella selezione. 52. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. 53. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. 54. Effetti>Plugins>Redfield - Plasteroid. Clicca sull'icona indicata e nel menu che appare seleziona Mesh e nel menu che appare seleziona Mesh e imposta i seguenti settaggi: se vuoi salvare i settaggi, apri il menu e seleziona Save preset, assegna un nome e ok. Per usare i settaggi successivamente, ti basterà aprire il menu dei preset, e seleziona il preset 55. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore #020e46. 56. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro. 57. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. I tubes di questo esempio sono di Mina, Katjoes e Mentali Trovi la mia mail nella barra superiore del menu. Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto. Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione. 27 Aprile 2016 |