ECWS 2

Ringrazio Misae per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

traduzione in francese qui
Le vostre versioni qui



Occorrente:
Tubes a scelta.
I tubes utilizzati sono di Nicole.

Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
ECWS qui
I filtri ECWS si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.


ECWS è un filtro composto da 16 effetti in formato 8bf, e va scompattato semplicemente scompattato in una cartella.
Una volta inserito nei Percorsi Files, nella lista dei filtri si divide in tre parti:



ECWS



Edge Fade: serve per sfumare bordi
Engrave Vertically: incide verticalmente in nero
See-Thru Dropshadow: crea un effetto ombra
Tile Maker 1.0: crea strisce intorno all'immagine
Woodcut: effetto in bianco nero che gioca con la grana dell'immagine

ECWS CONTOUR



Trasforma l'immagine in contorni neri.
Fornisce profili di luminosità, tonalità e saturazione.

ECWS HALFTONE



Crea mezzitoni per le immagini in bianco e nero.






Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.



Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Trovi i gradienti delle versioni precedenti qui

1. Scegli due colori dal tuo tube.
I miei colori.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.



2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



4. Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.



5. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>ECWS Halftone - Hex Order 2:



attenzione, il risultato di questo effetto cambia secondo i colori e le tonalità.
Per esempio, con i colori dell'esempio in fondo al tutorial, ho avuto questo:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

6. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

7. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>ECWS - Engrave Vertically.



anche in questo caso, il risultato sarà diverso con altri colori e tonalità.
Per l'esempio in fondo al tutorial, ho avuto questo:



8. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



Ecco la differenza tra le due versioni





9. Aggiungi i tuoi tubes.
Firma il tuo lavoro.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

I tubes di questo esempio sono di Azalée.



divisorio


Trovi la mia mail nella barra superiore del menu.
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto.
Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione.

22 Agosto 2015

torna alla home page torna ai tutorial di Misae

contatore visite html