GML MATTING

Ringrazio Misae per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

traduzione in francese qui


Occorrente:
GML Matting qui

In questo tutorial, useremo un filtro per tubare.
Prima di tutto, devo dire che io non sono un'esperta in questa pratica,
per questo ci sono creatori eccezionali che quasi tutti conosciamo sul web.
Però può capitare di avere la necessità di ottenere un tube da un'immagine che abbiamo soltanto in formato jpg.

Vedi la scheda nella sezione filtri con le note di installazione qui






Cominciamo.

1. Apri l'immagine che vuoi tubare.
Per l'esempio ho scelto questa immagine
(tasto destro del mouse sull'immagine e Copia.
Su PSP Modifica>Incolla come nuova immagine).



2. Prima di tutto: Livelli>Innalza livello di sfondo.

3. Effetti>Plugins>GML Matting
Imposta il pennello a 50
(ma questo dipende dal tube e dalle tue preferenze.



4. Passa il pennello intorno all'immagine, come nell'esempio,
non preoccuparti per i capelli, ma di contornare l'immagine.



se sbagli un tratto, puoi cancellarlo, attivando lo strumento Gomma,



o usando gli altri strumenti delfiltro, per lavorare meglio



5. Una volta bordata l'immagine, diamole una mano di vernice all'interno del bordo:
prima clicca sullo strumento a sinistra, e poi a destra clicca su Matte



Cliccando su Matte ti apparirà un messaggio di avvertimento che l'immagine è troppo grande
e ci vorrà del tempo per completare l'operazione.
Clicca ok per continuare



6. Attendi qualche secondo e avrai il risultato



7. Puoi chiudere il filtro, clicca su Ok
ed ecco la tua immagine.



9. Se hai fatto bene, i capelli sono il lavoro più difficile.
Tutto deve essere pulito. Quindi ora andiamo a tubare il resto del tube.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera
con i seguenti settaggi:



10. Con l'aiuto della lente di ingrandimento, seleziona piccoli pezzi dell'immagine,
appena un millimetro all'interno dei bordi
(la selezione poi si allargherà leggermente per effetto sfumatura).







Non dimenticare i pezzi interni del tube



Puoi cliccare ogni volta CANC sulla tastiera
o attendere la fine

11. Ecco il risultato:



12. Imposta il colore di primo piano con un colore contrastante
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore scelto
Livelli>Disponi>Porta sotto

Ora possiamo vedere meglio le piccole impurità.



13. Attiva il livello del tube,
e con l'aiuto dello zoom, rimuovi queste parti come hai fatto prima.



14. Una volta terminato, cambia i settaggi dello strumento Selezione a mano libera



15. Traccia una selezione intorno al tube.

se il tube lo consente, prova con
Selezione>Seleziona tutto
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.



16. Selezione>Inverti.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi varie volte sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Inverti.
Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova immagine.

17. Adesso addolciamo i bordi del tube.
Attiva lo strumento Pennello Attenua



con i seguenti settaggi
eventualmente diminuisci la dimensione, in base alle zone che vuoi addolcire



18. Passa il mouse sui bordi del tube e nei piccoli pezzi



19. Regola>Luminosità e contrasto>Curve.



20. Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale.



21. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Salva il tuo tube in formato PSP o png.



divisorio


Trovi la mia mail nella barra superiore del menu.
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto.
Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione.

21 Luglio 2016

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

torna alla home page torna ai tutorial di Misae

contatore visite html