PHP SHARES (michele)
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con Corel X6 e tradotto con CorelX e CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in francese qui Le vostre versioni qui Occorrente: Materiale: qui Per il tube grazie Suizabella (SuizaBella_Ref_AG-002317). (in questa pagina trovi i links dei siti dei creatori dei materiali) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui In questo tutorial tratteremo il filtro PhpShares, in particolare PhpShares-Hdj2, composto da un solo effetto: Michele, che modifica un'immagine applicando effetti di mosaico. Trovi il filtro nel materiale; dopo aver scompattato lo zip e inserita la cartella nei Percorsi Files, questo si sdoppierà da solo automaticamente, in due liste: Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. 1. Imposta il colore di primo piano con #125e9a, e il colore di sfondo con #a7d0e4. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. 2. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila con il gradiente. 3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. 4. Effetti>Plugins>Phpshares-Hdj2 - Michele 5. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. 6. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio. 7. Livelli>Duplica. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva verticale. 8. Attiva lo strumento Puntatore in modalità Scala (se non vedi i righelli, vai a Visualizza>Righelli) spingi il nodo superiore centrale verso il basso, fino a 550 pixels. 9. Continua con lo strumento Puntatore e spingi un po' i nodi centrali a destra e a sinistra fino a ottenere pressapoco questo, cercando di far corrispondere il centro del pavimento con quello dello sfondo. 10. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 11. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 35 pixels. 12. Selezione>Modifica>Sfuma - 30 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC Selezione>Deseleziona. 13. Attiva il livello Raster 1. 14. Livelli>Duplica. 15. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels. Selezione>Modifica>Sfuma - 160 pixels. Selezione>Inverti. 16. Premi sulla tastiera il tasto CANC Selezione>Deseleziona. 17. Effetti>Plugins>Phpshares-Hdj2 - Michele 18. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. 19. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 20. Ripeti Livelli>Duplica. Riporta la modalità di miscelatura di questo livello a Normale. 21. Effetti>Plugins>Phpshares-Hdj2 - Michele 22. Ripeti il punto 15 Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels. Selezione>Modifica>Sfuma - 160 pixels. Selezione>Inverti. 23. Premi 3 volte CANC sulla tastiera Selezione>Deseleziona. 24. Apri il tube SuizaBella_Ref_AG-002317 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Disponi>Porta in alto. 25. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. 26. Attiva lo strumento Selezione (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata e imposta i seguenti settaggi. se stai usando un altro tube e la selezione non è ben posizionata, puoi spostare la selezione tenendo premuto il tasto destro del mouse, o puoi spostare il tube 27. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuova immagine e continua su questa immagine. 28. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi il livello con il gradiente. 29. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. Livelli>Disponi>Sposta giù. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. 30. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro. Selezione>Deseleziona. Modifica>Incolla come nuovo livello. 31. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 32. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 33. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. 34. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. 35. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 36. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. 37. Attiva il livello Raster 3. Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. 38. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata 39. Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. Riempi la selezione con il colore bianco. Selezione>Deseleziona. 40. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi. 41. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi. 42. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. 43. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. 44. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. 45. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 46. Attiva il livello Raster 2. Livelli>Disponi>Porta in alto. 46. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #125e9a. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #125e9a. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #125e9a. Modifica>Copia e minimizza il lavoro. 47. Apri una nuova immagine 936 x 736 pixels, sfondo bianco Modifica>Incolla come nuovo livello. 48. Attiva il livello di sfondo. 49. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata Passa il colore di primo piano a Colore. Riempi la selezione con il colore di primo piano #125e9a. Selezione>Deseleziona. 50. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 51. Effetti>Effetti di distorsione>Onda. 52. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. 53. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. 54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. 55. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di primo piano #125e9a. 56. Facoltativo: Effetti>Effetti di foto>Film e filtri - colore di primo piano #125e9a. 57. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Versione con l'applicazione dell'effetto Film e Filtri. Altre versioni con tubes di Suizabella Le vostre versioni qui Scrivimi se hai problemi, o dubbi, o trovi un link che non funziona. 22 Febbraio 2021 |