PARIS OH LA LA

Ringrazio Misae per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con Corel X6 e tradotto con CorelX e CorelX7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

traduzione in francese qui

Le vostre versioni qui


Occorrente:
Materiale qui
Tube 2871829_orig.png (autore sconosciuto).
Misted Criss 2773.psp de Linda Gatita
maschera ae09e99248e0d5c7a54bf9687abb6cc3.jpg (autore sconosciuto).
Il resto del materiale è di Misae.
(in questa pagina trovi i links ai loro siti).



Plugins:

Filters Unlimited 2.0 qui
Mehdi - Wavy Lab 1.1 qui
Toadies - Sucking Toad Bevel II2 qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
VM Experimental - Tee Wee qui
I filtri VM Experimental e Toadies si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.



La trama Sombreado fino è standard in PSP e corrisponde alla trama Tela trama grossa o Corel_15_013.
Se non la trovi nel tuo PSP, metti quella fornita nella cartella Trame.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

2. Imposta il colore di primo piano con #000000,
e il colore di sfondo con #b60b11.



3. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab 1.1.
Questo filtro crea gradienti con i colori della paletta:
Il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano.
Cambia gli altri due colori creati dal filtro:
il terzo con #e0dfe0 e l'ultimo con il colore bianco #ffffff.



4. Livelli>Duplica.

5. Effetti>Plugins>Toadies - Sucking Toad Bevel II2



6. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - 45º Rectangle
colore #e0dfe0



7. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Vertical Tile



8. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



9. Di nuovo Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



10. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

11. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>VM Experimental - Tee Wee.



12. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 55%.



13. Apri il misted Criss 2773 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

14. Attiva il livello Raster 1.



Livelli>Disponi>Porta in alto.

15. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera ae09e99248e0d5c7a54bf9687abb6cc3.jpg.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Immagine>Rifletti.

16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



17. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.



18. Apri il tube 2871829_orig.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

19. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



21. Apri il testo Paris.Oh.lálá.Texto.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

22. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



24. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.

25. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore #e0dfe0.
Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, colore #b60b11.

26. Attiva lo strumento Bacchetta magica



e clicca nel bordo di 6 pixels per selezionarlo.

27. Modifica>Incolla nella selezione.

28. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



29. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore #e0dfe0.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica

30. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Glass Frame 2.



31. Effetti>Effetti di trama>Trama - Seleziona la trama Tela trama grossa o Corel_15_013.



Selezione>Deseleziona.

32. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Il tube di questo esempio è di Tocha



Le vostre versioni qui

divisorio


La mia mail è nel menu in cima alla pagina.
Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
Se vorrai mandarmi la tua versione, sarò lieta di pubblicarla.

1 Luglio 2018

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

torna alla home page torna ai tutorial di Misae

contatore visite html