VISUAL MANIPULATION

Ringrazio Misae per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui

traduzione in francese qui
Le vostre versioni qui


Occorrente:
Materiale qui
tubes utilizzati: MR_Grace.pspimage di Maryse,
lake-water-blue-forest-lake-tahoe-california_tubed_by_thafs.pspimage di Thafs
SCRAPS20DIMENSIONS20DAISIES20DOODLE202.pspimage.

Filtro Visual Manipulation qui
Vedi la scheda del filtro qui

Questo filtro è composto da 13 effetti, che ci permettono di cambiare l'aspetto di una immagine,
per realizzare effetti di distorsione, trasparenza, disturbo, riflessi e molto altro ancora.

Questi effetti possono essere usati da soli o importati nel filtro Unlimited.
Ma a volte, nei due casi, i risultati possono essere differenti.

Tre effetti utilizzati in questo tutorial si trovano anche in altre collezioni della serie VM.
Dither in VM Toolbox,
Remove Gray in VM Toolbox
Transmission in VM Extravaganza
Secondo la versione di PSP che stai usando, può capitare che un effetto non sia disponibile nella lista di Visual Manipulation, se precedentemente è stata aggiunta nei Percorsi file la cartella dell'altro filtro.
I risultati potrebbero essere differenti.
Per questo, per poter usare l'Effetto contenuto in Visual Manipulation,
sarà necessario rimuovere dai Percorsi file la cartella dell'altro filtro.





Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
I gradienti Corel X qui.



Metti il gradiente nella cartella Gradienti.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

2. Imposta il colore di primo piano con #92ebf1,
e il colore di sfondo con #4e699b.



3. Imposta il colore di primo piano con il gradiente duo dos3, stile Lineare.



Nota
Potrebbe capitare che il tuo PSP cambi l'opzione "Inverti".
Per questo stai attento alla posizione del gradiente.

4. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

5. Livelli>Duplica.

6. Effetti>Plugins>Visual Manipulation - Transmission.



Risultato



7. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



8. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.



9. Attiva lo strumento Bacchetta magica , con i seguenti settaggi:



Clicca nella zona blu scura per selezionarla.



10. Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

11. Chiudi questo livello e attiva il livello inferiore - raster 1.



12. Effetti>Plugins>Visual Manipulation - Transmission.



13. Ripeti i passaggi da 7 a 10:
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.
Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante.
Seleziona la parte scura con la bacchetta magica



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

14. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

15. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



16. Riapri e attiva il livello superiore.

17. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

18. Dovresti avere questo



19. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

20. Cambia i settaggi del gradiente, stile Sprazzo di luce.



21. Riempi il livello con il gradiente.

22. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.



23. Effetti>Effetti di distorsione>Allarga.



24. Effetti>Plugins>Visual Manipulation - Hue Distortion.



25. Clicca nella parte blu scura con la bacchetta magica



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

26. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

27. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta sotto.

28. Passa il gradiente a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce.



29. Riempi il livello con il gradiente.

30. Effetti>Plugins>Visual Manipulation Dither.



31. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.



32. Attiva il livello superiore, Uniti.



33. Livelli>Duplica.

34. Effetti>Plugins>Visual Manipulation - Remover Gray



35. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



36. Livelli>Unisci>Unisci giù.

37. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



38. Apri il tube lake-water-blue-forest-lake-tahoe-california_tubed_by_thafs.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

39. Apri il tube MR_Grace.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Cancella il watermark.

40. Immagine>Ridimensiona, al 62%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

41. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



43. Apri il tube SCRAPS20DIMENSIONS20DAISIES20DOODLE202.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

44. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



45. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



46. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo #4e699b.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di primo piano #92ebf1.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo #4e699b.

47. Modifica>Copia.

48. Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.

Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica
Modifica>Incolla nella selezione (l'immagine copiata al punto 47).

49. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.



50. Selezione>Inverti.

51. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



52. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo #4e699b.
Selezione>Deseleziona.

53. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

divisorio


La mia mail è nel menu in cima alla pagina.
Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
Se vorrai mandarmi la tua versione, sarò lieta di pubblicarla.

29 Agosto 2016

Le mie traduzioni sono regolarmente registrate

torna alla home page torna ai tutorial di Misae

contatore visite html