WILLY
Ringrazio Misae per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Trovi qui l'originale di questo tutorial:
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con CorelX6, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Per tradurre il tutorial ho usato CorelX.
traduzione in francese qui
Le vostre versioni qui
Occorrente:
Un tube a scelta.
Grazie per il tube Gabry.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Willy qui
Il filtro Willy è composto da files in formato ffx e per questo può essere usato soltanto importato in Unlimited.
E' composto da 6 effetti che permettono di modificare un'immagine, con linee, trame e forme diagonali.
Quest'ultimo effetto si ripete con un nome diverso (Diagonal e Whatchumacallit: le ultime due strisce).
Come sempre, per realizzare il tutorial useremo soltanto gli effetti di questo filtro e quelli di PSP.
Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.
1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.
Scegli due colori dal tuo tube.
Per l'esempio:
Imposta il colore di primo piano con #2d9e5d,
e il colore di sfondo con il colore #136db6.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.
Nota: Fai attenzione all'aspetto del gradiente;
a volte può capitare che, pur avendo lo stesso settaggio, il gradiente appaia invertito.
2. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
3. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Willy - Whatchumacallit.
4. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.
5. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
6. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 Willi - Takinami Bamboo Web.
9. Livelli>Duplica.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 55%.
10. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
11. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente.
12. Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.
13. Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
14. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.
15. Effetti>Effetti di distorsione>Onda.
16. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
17. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
18. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato.
19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.
20. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore bianco #ffffff.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore di sfondo.
21. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.
Trovi la mia mail nella barra superiore del menu.
Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se ti è piaciuto.
Se vuoi mandarmi la tua versione, la aggiungerò alla mia traduzione.
26 Febbraio 2016
Le mie traduzioni sono regolarmente registrate
|