ANNARELLA

Marinella
Ringrazio Noisette per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.

Occorrente:
Materiale qui

Per il tube della donna grazie K@rine
Per la maschera grazie Ann
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
E' vietato condividere il materiale in un gruppo o offrirlo nella rete (siti, blog...). La loro utilizzazione nei tutorial deve essere autorizzata dagli autori.


Filtri:
in caso di dubbi, consulta la mia sezione filtri qui

Filters Unlimited 2.0 qui
Simple qui
Plugins AB 06 - The colour gets out of hand (da importare in Unlimited) qui
Mura's Meister - Copies qui
AP Lines - Lines SilverLining qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
I filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited









Non dimenticare che puoi duplicare i tubes (maiuscola+D) chiudere gli originali e lavorare sulle copie.

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti il preset nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella correntta.

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.

Se vuoi usare altri colori, non esitare a cambiare le modalità di miscelatura e l'opacità dei livelli.



1. Imposta il colore di primo piano con #931718
e il colore di sfondo con #ebe3e1 .



2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce.



3. Apri una nuova immagine trasparente 950 x 550 pixels.

4. Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

5. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



6. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Pizza Slice Mirror.



7. Ancora Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Pizza Slice Mirror.



8. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Simple - Blintz.



9. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

10. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

11. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Plugins AB 06 - The Colours Gets Out of Hands.



12. Regola>Sfocatura>Aumenta sfocatura.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza,
e abbassa l'opacità al 95%.



13. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1.
Riempi il livello con il colore di sfondo #ebe3e1

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera @nn_140712_mask_121_tdstudio, con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

14. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.

15. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione annarella-selnoisette01.



16. Imposta il colore di sfondo con #c3812d
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

17. Effetti>Plugins>AP(Lines) - Lines SilverLining - Backslash.



18. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

19. Effetti>Plugins>AP(Lines) - Lines SilverLining - Backslash.



20. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

21. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione annarella-selnoisette02.



22. Imposta il colore di primo piano con #520406
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.

23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



24. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione annarella-selnoisette03.



25. Imposta il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff.
Riempi la selezione con il colore bianco di sfondo.
clicca due volte per riempire.
Selezione>Deseleziona.

26. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4.
Riempi la selezione con il colore bianco di sfondo.

27. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

28. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



29. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 5.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione annarella-selnoisette04.



30. Imposta nuovamente il colore di sfondo con #ebe3e1
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

31. Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset annarella-glass e ok.



32. Selezione>Deseleziona.

33. Apri il tube K@rine_dreams_Pretty_Face_1006_MARS2010.pspimage,
e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 6.

34. Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.

35. Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



36. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione annarella-selnoisette04.



37. Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

38. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Attiva nuovamente il livello superiore - Raster 5.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

39. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



40. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.

41. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



42. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



43. Apri il tube annarelladeco01.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 5.

44. Sposta il tube come nell'esempio,
per facilitare lo spostamento, usare lo strumento Puntatore (tasto K),
o Deformazione (tasto D) se stai usando PSP 9.



45. Apri il tube annarelladeco02.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7.

46. Sposta il tube come nell'esempio,
per facilitare lo spostamento, premi tasti K/D (Puntatore /Deformazione .



47. Apri il tube annarella-texte.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 8.

48. Sposta il testo come nell'esempio,
per facilitare lo spostamento, premi tasti K/D (Puntatore /Deformazione .



49. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



50. Apri il tube annarella-deco03.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 9.

51. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



52. Attiva lo strumento Testo
font Yonder Recoil, dimensione 50,
dovrai regolare la dimensione in base al testo e alla versione di Psp che stai usando



Chiudi il colore di primo piano, imposta il colore di sfondo con #520406,
e scrivi il tuo testo.

Livelli>Converti in livello raster - Raster 10.

53. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco.



54. Tasti K/D (Puntatore /Deformazione ,
e posiziona il testo in basso a destra.



55. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

56. Tasti K/D (Puntatore /Deformazione ,
e posiziona il testo contro l'originale.

Abbassa l'opacità di questo livello al 28%.



57. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco.



58. Effetti>Effetti 3D>Pulsante.



59. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.



Per questi esempi ho usato tubes di
Mary



Tocha



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

9 Novembre 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Noisette