Ringrazio Noisette per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
I tubes utilizzati sono di K@rine, Yoka e Pascale
che ringrazio per l'autorizzazione ad usare i loro tubes.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
E' vietato condividere il materiale in un gruppo o offrirlo nella rete (siti, blog...).
La loro utilizzazione nei tutorial deve essere autorizzata dagli autori.
Filtri: in caso di dubbi, consulta la mia sezione filtri qui
Mehdi - Sorting Tiles qui
VM Toolbox - Zoom Blur qui
Ap Lines - Lines SilverLining qui
Toadies - Motion Trail qui i filtri Toadies e VM Toolbox (come tutti i filtri della serie Visman) si possono usare importandoli in Filters Unlimited,
ma possono funzionare anche da soli
9. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining
Seleziona Dotty Grid, con i seguenti settaggi. Secondo i colori della tua immagine, l'effetto sarà differente,
puoi modificarlo cambiando i settaggi della linea Cutoff
10. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.
Riempi con il colore di primo piano #e7b0bd (tasto sinistro).
11. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera masknoisette9, con i seguenti settaggi.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
13. Rimani su questo livello.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Manon-selnoisette01.
13. Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Mantieni selezionato.
14. Con i colori di partenza: primo piano #e7b0bd, sfondo #202020
Prepara un gradiente, stile lineare, con i seguenti settaggi.
15. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
16. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Toolbox - Zoom blur. importando l'effetto in Unlimited, cambia la denominazione della "radice" in VM Stylize
17. Effetti>Effetti di distorsione>Stringi.
18. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining
seleziona Backslash con i seguenti settaggi.
19. Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
20. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
31. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
32. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Carica nuovamente la selezione Manon-selnoisette02.
33. Riempi la selezione con il colore bianco #ffffff.
Selezione>Deseleziona.
34. Apri Manon-Noisette-deco01.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 5.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Se vuoi, puoi cambiare il colore di questo elemento:
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.
35. Apri Yoka-TEXT-020910.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 6.
36. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato.
37. Regola>Colore>Mixer canali.
38. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
39. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 77%.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
40. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
41. Riporta la modalità di miscelatura di questo livello a Normale,
e abbassa l'opacità al 71%.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
42. Livelli>Duplica.
Mantieni la modalità di miscelatura Normale
e l'opacità al 71%.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.
43. Apri il tube Pascale_090311_Lotus.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7.
44. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato.
45. Attiva lo strumento Puntatore (tasto K sulla tastiera),
se stai usando PSP 9 Deformazione
(tasto D, valido per tutte le versioni),
e posiziona il tube in alto a sinistra, come nell'esempio.
46. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
47. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
48. Puntatore (K) o Deformazione (D),
e posiziona il tube come nell'esempio.
49. Attiva nuovamente il tube K@rine_dreams_Lady_Orchidee_2184_Mars_2012.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
50. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
51. Puntatore (K) o Deformazione (D),
e posiziona il tube come nell'esempio.
52. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.
53. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore #d54d84.
54. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore #202020.
55. Firma il tuo lavoro.
56. Se vuoi ridimensiona (Immagine>Ridimensiona) e salva in formato jpg.
Per questi esempi ho usato tubes di
Jahnna
Joanie e Guismo
Thafs da un'immagine di Danae
Thafs e Maryse
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.