FALL
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto in PSP X.
Se usi altre immagini, sei liberi di adattarle ai filtri e alle modalità di miscelatura.
Occorrente:
Materiale:
tubes, pennello, font, gradiente, selezione e file di testo qui
I tubes usati sono di Peachz e @Ann.
Filtri:
Unlimited 2.0 qui
Photo Aging Kit qui
(da importare nel filtro Unlimited: vedi qui)
Apri una nuova immagine trasparente 640 x 480 pixels.
Imposta il colore di primo piano su Gradiente, cerca il gradiente mqc Field, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine con questo gradiente.
Regola>Sfocatura>sfocatura gaussiana, raggio 30

Effetti>Plugins>Filter Unlimited 2.0 / Photo Aging Kit /Dirt & Dust, con i settaggi standard.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con il colore bianco.
Attiva lo strumento Pennello 
cerca il pennello mapUS.
Applicalo sulla sinistra della tag, con i settaggi standard, due volte.
Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello intorno al 50%.
Apri il tube delle foglie (@nn_14100_fall_TD) e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo ilvello.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra,
può rimanere un po' fuori dall'immagine (vedi l'esempio qui sotto).

Effetti>Effetti artistici>giornale vecchio:

Apri il tube Mellowflower e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla destra, vedi l'esempio della tag finale.
Effetti>Effetti artistici>Giornale Vecchio, invecchiamento: 100.
Nella paletta dei livelli chiudi i due livelli inferiori.
Posizionati su uno dei due livelli visibili.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Con il livello del tube ancora attivo.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i seguenti settaggi

Se vedi in alto un pezzo di stelo, puoi cancellarlo con lo strumento Gomma 
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

Riapri i livelli.
Livelli>Unisci>unisci visibile.
Apri il tube 4Jugs e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso al centro.
Immagine>Ridimensiona, 70%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.

Apri il file BC-graszaden.
Elimina il livello del watermark.
Immagine>Ridimensiona, 30%, tipo di ricampionamento bicubica, tutti i livelli selezionato.

Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>disponi>Sposta giù.
Metti il mazzo di spighe nel vaso, come si vede nell'esempio.

Chiudi il livello inferiore.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Con il livello dei vasi ancora attivo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Livelli>Unisci visibile.
Livelli Duplica.
Effetti>Effetti artistici di disegno>Matita colorata:

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione fall_selection001:

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi
(o una modalità a tua scelta).
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Effetti 3D>Pulsante, con i seguenti settaggi:

Attiva lo strumento Forme predefinite con i seguenti settaggi:

Disegna un rettangolo partendo dall'alto a sinistra.
(vedi l'esempio della tag finale)
Livelli>converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3d>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità al 40%.
Attiva il file di testo: @nn_textFall e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo nel rettangolo.
Attiva il font Castellar, dimensione 100, sottolineato.

Chiudi il colore di primo piano e imposta il bianco come colore di sfondo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Hai finito. Firma la tag e salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
Ottobre 2006
|