TUTORIAL ERTI 9 PER PRINCIPIANTI

Ringrazio Tineke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente: un'immagine a scelta.
Se vuoi usare la mia immagine:


tasto destro sull'immagine e salva

Materiale qui
Metti il gradiente Blue Steel 3 Colors nella cartella Gradienti.
Metti la maschera kc-050 nella cartella Maschere.
Importa klorn2 come pennello personalizzato.

1. Apri l'immagine in PSP.
Chiudi il colore di primo piano.
Passa il colore di sfondo a Gradiente, e seleziona il gradiente Blue Steel 3 Colors (decidi tu i settaggi).



Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi, purchè non presente nell'immagine.

Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Selezione>Deseleziona.

Duplica il lavoro usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e minimizza l'immagine.

Continua sull'originale.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente,
e abbassa l'opacità al 30%.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera KC-050.



Selezione>Da maschera.
Livelli>Elimina, e rispondi sì alla domanda unire la maschera nel livello corrente.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



3. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore nero.



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

4. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 18 pixels, simmetriche.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla nella selezione.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Selezione>Deseleziona.

5. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti (punto 4).

Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Mantieni selezionato.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Di questo passaggio non vedrai nulla, ma non dimenticarlo!

6. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
La maschera KC-050 è ancora presente. Devi soltanto cliccare carica.
Selezione>Da maschera.
Livelli>Elimina e rispondi sì.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, come al punto 4.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello Aerografo
se stai usando PSP X

Il file che hai importato come pennello contiene diversi pennelli, scegline uno e imposta la dimensione a seconda del pennello che hai scelto.



Appoggiando il mouse sullo spazio dove applicherai il pennello, potrai verificare la dimensione del pennello in rapporto allo spazio disponibile.



Applica il pennello cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore dis fondo,
e abbassa l'opacità di questo livello al 30%.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Applica lo stesso pennello sul bordo inferiore.
Abbassa l'opacità del livello al 30%.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Scegli un altro pennello e applicalo sul bordo a sinistra.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



Posiziona correttamente il pennello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

9. Livelli>Nuovo livello raster.
Applica lo stesso pennello sul bordo a destra.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Posiziona correttamente il pennello,
e abbassa l'opacità del livello al 30%.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Se vuoi, Immagine>Ridimensiona - 350 pixels di altezza, mantieni proporzioni selezionato.

Salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

4 Gennaio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Tineke