SANCTUARY OF THE SOULS

Sanctuary of the souls


Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre questo tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Il copyright del tutorial, del materiale scrap e dei poser appartiene a Laguna Azul. Il copyright della traduzione è mio. Il copyright dei tubes e delle immagini appartiene ai rispettivi artisti.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori.

Occorrente:
Un tube a scelta (il tube usato è stato tolto dal materiale perchè non è più disponibile per la condivisione).
Il resto del materiale qui



Apri le maschere "20-30" e "ailsagrid1" in PSP e minimizzale nella tua area di lavoro.

1. Scegli un'immagine di sfondo tra "LA_GARDEN" e "LA_GRAVEYARD" (o un'altra immagine a scelta).
Per il mio esempio ho scelto "LA_GARDEN".

Immagine>Ridimensiona, a 450 pixels di altezza.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Apri l'immagine "LA_SOTS".
Attiva il livello "Mitte" e vai a Modifica>Copia.
Attiva l'immagine di sfondo che hai scelto e che hai ridimensionato,
e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia.
Selezione>Deseleziona.

Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE.
E rimani su questa nuova immagine.



2. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 20-30.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Minimizza questa immagine che userai più per la parte centrale del tuo lavoro.



3. Apri una nuova immagine trasparente 200 x 450 pixels,
e riempila con il colore bianco.
Modifica>Copia.
Attiva la prima immagine di sfondo che hai ridimensionato e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il rettangolo bianco contro il bordo destro.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia.
Selezione>Deseleziona.

Modifica>Incolla come nuova immagine e rimani su questa immagine.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona nuovamente la maschera 20-30.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Minimizza questa immagine che userai più per la parte destra del tuo lavoro.



4. Torna all'immagine di sfondo,
e sposta il rettangolo bianco contro il bordo sinistro.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Attiva il livello inferiore e vai a Modifica>Copia.
Selezione>Deseleziona.

Modifica>Incolla come nuova immagine e rimani su questa immagine.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona nuovamente la maschera 20-30.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Minimizza questa immagine che userai più per la parte sinistra del tuo lavoro.



Adesso puoi chiudere l'immagine di sfondo, che non ti serve più, senza salvarla.
Puoi chiudere anche la maschera.

5. Apri l'immagine di sfondo "LA_SOTS", che sarà la base del tuo lavoro.

Chiudi i tre livelli superiori e attiva il livello inferiore.

Scegli due colori dal tuo tube.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro - il mio #6b6f99,
e il colore di sfondo con il colore scuro - il mio #2e515a.
Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Riempi il livello "hintergrund" con il gradiente.

6. Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.



Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari.



7. Apri il tube "LA_CLOUDS" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 60%.

8. Apri la trama "la_textur011"
(colorizzala se stai usando altri colori)
e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine
e seleziona la maschera "ailsa-grid1".



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 30%.

9. Apri il tube "LA_MOON" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a sinistra.



10. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.

Apri il pennello la-karint05.
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo in alto al centro cliccando con il tasto sinistro del mouse,
per usare il colore bianco di primo piano.

11. Apri la piccola immagine che hai preparato per il centro del tuo lavoro



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione la_sots_mitte.



Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.



Selezione>Deseleziona.

12. Apri e attiva il livello "rechts".
Apri la piccola immagine preparata per il lato destro



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostala a destra,
e fai combaciare l'angolo superiore con quello dello sfondo grigio.



13. Premi il tasto D (valido per tutte le versioni di PSP),
per attivare lo strumento Deformazione
in modalità scala, spingi il nodo centrale laterale fino all'angolo superiore dello sfondo grigio.



In modalità Prospettiva, spingi verso l'interno uno degli angoli esterni fino al lato dello sfondo grigio
(l'angolo opposto si sposterà contemporaneamente).



Elimina il livello "rechts".

Attiva il livello dell'immagine a destra.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione la_sots_rechts.



Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

14. Apri e attiva il livello "LINKS".
Apri la piccola immagine preparata per il lato sinistro



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostala a sinistra,
e fai combaciare l'angolo con quello dello sfondo grigio.

Premi il tasto D e ripeti quanto fatto per il lato destro.
Elimina il livello "links".

Attiva il livello dell'immagine sinistra.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione la_sots_links.



Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Dovresti avere questo.



Adesso puoi chiudere le piccole immagini, senza salvarle.

15. Apri il tube "LA_FOLDER RINGS" Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



16. Scegli uno dei due tube "Baume".
Immagine>Ridimensiona, a 800 pixels di altezza.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'albero a destra, o dove preferisci.
Per il mio esempio.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



17. Apri il tuo tube e vai Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube a tuo piacimento.
Questo il mio esempio.



18. Adesso puoi decorare il lavoro a tuo piacimento.
Usa la tua fantasia per aggiungere pietre tombali, gioielli riducendo secondo la necessità,
e applicando gli effetti che preferisci.

Il mio esempio.



Aggiungi, se vuoi, un testo.

19. Quando hai finito: Livelli>Unisci>Unisci visibile.

20. Immagine>Dimensioni tela - 968 x 668 pixels.



Apri "LA_RAHMEN" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Se necessario, colorizza la cornice, secondo le tue esigenze.
Per cambiare colore puoi eventualmente usare il filtro Kiwi - Effetto Fehlfarben.
(vedi come è stato usato in questo tutorial

Se vuoi creare una tua cornice, questi sono stati i pixels usati per la cornice fornice:
1-10-1-20-2.

21. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello,
senza dimenticare il copyright delle immagini usate.

Salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


21 Maggio 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Bigi